
#StudiEremoinFamiglia
Il progetto intende avvicinare, attraverso gli Istituti scolastici, bambine e bambini e gli adolescenti, insieme ai loro insegnanti e famigliari, al canottaggio e ai valori che lo sport del remo porta con sé (disciplina, rispetto dell’ambiente, delle regole e degli altri, sana competizione, resilienza, etc.).
Con lo sviluppo del progetto la Federazione Italiana Canottaggio, oltre a rendere lo sport del remo accessibile a tutti, intende raggiungere i seguenti obiettivi:
a) promozione della cultura della pratica sportiva, in genere, all’interno del nucleo familiare;
b) rafforzamento insieme alle direzioni scolastiche, del processo di educazione allo sport, oltre allo sviluppo di tutte le capacità motorie (condizionali e coordinative);
c) sviluppo di stili di vita attivi, con l’obiettivo ultimo di contrastare, prevenire e ridurre sedentarietà, obesità, fattori di rischio per la salute, l’isolamento e il disagio sociale;
d) Incremento all’utilizzo delle palestre scolastiche, da parte delle ASD, per l’attività indoor secondo i livelli pre-pandemia o maggiori;
e) Ripresa delle regolari attività sportive al fine di uscire dall’isolamento imposto dalla pandemia;
f) Aumento del numero di praticanti, portando famiglie e bambini/adolescenti presso le ASD/SSD che aderiranno al progetto.
Il Circolo Ilva ha aderito ai Progetti Speciali della Federazione Italiana Canottaggio – Responsabilità Sociale.
Si è svolto domenica 29 gennaio presso il Circolo ILVA Bagnoli nel Salone Falcone Borsellino, l’incontro di presentazione…
Webinar formativo per tecnici del progetto #StudiEremoinFamiglia
Questa mattina si è svolto, dalle 9.30 alle 13.30, il Webinar formativo riservato ai tecnici delle Società remiere…
Presentato nel Lazio #StudiEremoinFamiglia e il neonato Settore Giovanile Agonistico
Ieri sera, in una sala del CC Tirrenia Todaro, a margine dell’Assemblea del Comitato Regionale FIC Lazio sono…
Il secondo webinar sulla comunicazione dei progetti di Sport e Salute
Questo pomeriggio si è tenuto il secondo webinar di Sport e Salute, rivolto ai capofila dei progetti finanziati…
Secondo Tour Settore Giovanile Agonistico e #StudieremoinFamiglia, nel pomeriggio ultima tappa a Milano
Nel pomeriggio a Milano, organizzata da Giancarlo Romagnoli Consigliere del Comitato Regionale FIC Lombardia, si è svolta in…
Webinar Funzionamento Sport In relativo ai progetti finanziati da Sport e Salute
Questo pomeriggio, in call conference, si è tenuto un Webinar per spiegare il Funzionamento della piattaforma Sport In,…
Da Genova al via il secondo Tour su Settore Giovanile Agonistico e Progetto #StudiEremoinFamiglia
Questo pomeriggio a Genova, presso una sala della Casa delle Federazioni del Coni Regione Luguria, si è tenuta…
Progetti #StudiEremoinFamiglia e Settore Giovanile Agonistico. Concluso il tour di questa fine settimana a Trieste
Grazie al Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, di Daniele Scaini, presente insieme a Anna Rosso, Walter Tommasini e…
Trieste. I progetti #StudiEremoinFamiglia e Settore Giovanile Agonistico entrano nel vivo
Sono state presentate questa mattina, presso la sede del Saturnia a Trieste, le ultime importanti novità della Federcanottaggio…
Seconda giornata di Tour Settore Giovanile Agonistico e Progetto #StudiEremoinFamiglia
Dopo la tappa di Firenze, svoltasi ieri pomeriggio che ha coinvolto i sodalizi del Comitato Toscana, oggi il…
Partito da Firenze il tour sull’attività giovanile federale e sul progetto #StudieremoInFamiglia
Nel pomeriggio di ieri a Firenze, presso la sede della SC Firenze, si è tenuto il primo appuntamento…
Sport e Salute: 80 milioni di euro per sostenere la progettualità delle Federazioni Sportive Nazionali
Stamane in call conference, Sport e Salute ha dato il via ai progetti previsti per il 2023 e…