Mega Mondiale in Canada: Italia avanti compatta dopo la prima giornata (C.Stampa)
Mega Mondiale in Canada: Italia avanti compatta dopo la prima giornata (C.Stampa)

Nella giornata inaugurale di gare del Mega Mondiale di St. Catharines (Canada), dedicata alle prime batterie assolute non olimpiche e Under 23, l’Italia in acqua oggi con 10 equipaggi avanza ai turni successivi con otto imbarcazioni (singolo Pesi Leggeri maschile tra le specialità assolute non olimpiche; singolo Pesi Leggeri maschile, doppio Pesi Leggeri femminile, singolo, doppio, quattro senza e quattro di coppia maschili, doppio Pesi Leggeri maschile negli Under 23), mentre solo due barche Under 23, otto femminile e singolo Pesi Leggeri femminile, sono costrette ai recuperi.

Prestazione maiuscola nel singolo leggero maschile per Niels Alexander Torre (Carabinieri/SC Viareggio), argento iridato uscente nella specialità, che non solo guadagna l’accesso alle semifinali vincendo la batteria, ma si toglie anche lo sfizio di realizzare il nuovo primato mondiale con il tempo di 6.39.56, un crono che cancella il 6.41.03 del tedesco Osborne, che resisteva dai Mondiali di Plovdiv (Bulgaria) del 2018.

Nelle batterie dei Mondiali Under 23 invece, vanno in finale vincendo le rispettive batterie il doppio Pesi Leggeri femminile di Alice Ramella (SC Santo Stefano) e Elena Sali (SC Bissolati) e il singolo Pesi Leggeri maschile di Giovanni Borgonovo (SC Gavirate), mentre passa in finale con la seconda piazza il doppio leggero maschile di Luca Borgonovo (SC Gavirate) e Nicolò Demiliani (SC Varese).

Sempre tra gli Under 23, accedono in semifinale con la prima posizione il quattro di coppia maschile di Enea Mulas (SC Varese), Marco Selva (SC Cernobbio), Leonardo Tedoldi (Fiamme Gialle) e Andrea Pazzagli (SC Gavirate) e il singolo maschile di Alberto Ciavarro (SC Caprera), con la terza piazza invece il doppio maschile di Sebastiano Renzi (Ternana Canottaggio) e Marco Prati (Fiamme Gialle/SC Ravenna), e il quattro senza maschile di Virgilio Sorrentino (CC Tirrenia Todaro), Nicolò Bizzozero (SC Gavirate), Marco Gandola (US Bellagina) e Alessandro Gardino (SC Armida).

Disputeranno invece i recuperi iridati Under 23 l’otto femminile di Giorgia Sciattella (Marina Militare/Tevere Remo), Nadine Agyemang/Heard (SC Moltrasio), Alice Codato (Fiamme Oro/Gavirate), Giorgia Borriello (Cavallini), Eleonora Nichifor (RCC Cerea), Lucrezia Monaci (CC Aniene), Clara Massaria (CUS Torino), Anna Scolaro (SC Flora) e Ilaria Colombo (SC Gavirate) timoniera, e il singolo Pesi Leggeri femminile di Giulia Magdalena Clerici (SC Moltrasio), entrambi equipaggi terzi classificati in qualifica.

Domani seconda giornata del Mega Mondiale di St. Catharines, con l’Italia in gara a partire dalle 9.30 ora locale (15.30 italiane) nelle batterie dei Mondiali Assoluti non olimpici con il singolo Pesi Leggeri femminile, e tra gli Under 23 con il due senza maschile e il quattro di coppia femminile e con le preliminary race dei due quattro con, femminile e maschile. Nel pomeriggio, dalle 14.30 (20.30 in Italia), sono in programma i recuperi dei Mondiali Under 23 dell’otto femminile e del singolo Pesi Leggeri femminile.


ph Canottaggio.org / Mimmo Perna)
RISULTATI e START LIST
Sommario RISULTATI 18 08 2024
Sommario START LIST 19 08 2024
Tabella Risultati Azzurri Non Ol./Para
Tabella Risultati Azzurri U23
Mondiali Under 23 – Al via le gare Under 23 e pesi leggeri U23
Mondiali Assoluti: Torre firma in batteria il nuovo primato mondiale del singolo Pesi Leggeri maschile
Mondiali Non Olimpici – Niels Torre vince la batteria e vola in finale fissando il nuovo record del mondo
Galleria Foto BATTERIE 18 08 2024 (ph Canottaggio.org / Mimmo Perna)