Ad Amsterdam grande Italia, che conclude il mondiale under 23 con 4 medaglie d'oro (doppio senior, doppio femminile, 4 di coppia PL e 2 senza PL), 3 medaglie d'argento (otto senior, 4 con e doppio leggero femminile) e 1 medaglia di bronzo (4 senza PL).
Il vice-presidente FIC addetto all'Area Tecnica Renato Alberti a pochi minuti dall'inizio delle grandi finali: “In questa giornata che vede 11 equipaggi azzurri gareggiare per le medaglie …
I piazzamenti degli azzurri nelle finali B: singolo PL femminile 10°, due senza femminile 10°, doppio PL maschile 7°.
(24/07)
6 equipaggi azzurri conquistano oggi la finale A, portando il totale a 11 su 14 equipaggi partecipanti ai Mondiali: sono l'otto senior (3°), il 4 senza PL (2°), il doppio senior Gattinoni-Stefanini (1°), il doppio donne Sancassani–Schiavone (1°), il singolo senior di Davide Pignone (3°) ed il singolo PL di Marcello Miani (2°). Eliminati invece il doppio leggero Gallo-Novella (5°) e la singolista leggera Lara De Stefano, giunta 6° dopo essere transitata al comando a metà gara.
Nei recuperi di oggi si qualifica per la Finale A il 4 di coppia donne Russi, Pinto, Baratto, Caraffini (2°). Qualificati per le semifinali il singolista Pignone (1°) e la singolista leggera Lara De Stefano (2°). Eliminate Fuina – Agostini (4°) nel 2 senza donne.
Nelle batterie del pomeriggio, qualificate per la finale A Mai-Milani nel doppio leggero femminile (1°). Vanno in semifinale l'otto (2°), il 4 senza PL (1°), Gattinoni-Stefanini nel doppio (2°) e Novella-Gallo nel doppio leggero (3°). Ai recuperi il 4 di coppia donne (2°)
Vincono le batterie e si qualificano per la finale A il due senza PL D’Emilio – Tuccinardi ed il 4 di coppia PL</b>; qualificati per le semifinali il singolista leggero Marcello Miani (1°) e il doppio donne Sancassani-Schiavone (1°). Ai recuperi, invece, il 2 senza donne Fuina – Agostini (4°), Davide Pignone nel singolo (3°) e Lara De Stefano nel singolo PL donne (3°).