QUATTRO DI COPPIA MASCHILE: Italia argento a Parigi 2024!
QUATTRO DI COPPIA MASCHILE: Italia argento a Parigi 2024!
Grand’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi! L’Italia in scia all’Olanda vince l’argento del quattro di coppia 16 anni dopo l’ultimo podio a cinque cerchi, lasciando la Polonia di bronzo per un soffio. Il resoconto.

E’ il momento che tutti stavano aspettando, la prima finale olimpica dell’Italremo ai Giochi di Parigi 2024. L’Olanda è la formazione da battere e al via con i galloni di favorita, da campioni olimpici e mondiali in carica, ma l’Italia non è da meno e attenzione anche alla Gran Bretagna argento uscente e quarta agli ultimi Mondiali così come alla Polonia quarta a Tokyo e bronzo agli ultimi Mondiali. Si parte! Prova subito l’Olanda a mettere la testa fuori, ma Gentili a 47 colpi tiene l’Italia a contatto, le velocità sono le medesime e sarà una guerra di nervi, con la Polonia terza sul passo davanti agli inglesi. La prua degli Oranje è leggermente avanti a quella azzurra ma Gentili e compagni sono in corsa, a mezzo secondo a metà gara, mentre attenzione in acqua 5 alla Polonia che prende margine sulla Germania. L’Olanda cerca di imporre il proprio passo, ma è una guerra con Italia e Polonia, con anche gli inglesi in corsa. A metà gara l’Olanda ha guadagnato 38 centesimi sugli azzurri sempre secondi, a 40 colpi gli azzurri lanciano l’assalto ma gli olandesi favoriti della vigilia mantengono il loro passo, mentre la Polonia anticipa l’Italia sui 1500 metri lanciando l’assalto che li porta al momento all’argento. Quattro decimi dalla Polonia e sette circa sugli inglesi per l’Italia ora terza, parte la chiusura a 300 metri dall’arrivo, l’Italia si riprende la seconda posizione e continua a crederci, l’Olanda va a vincere ma l’Italia è ARGENTO OLIMPICO! ARGENTO OLIMPICO! La Polonia si inchina, l’Italia per 19 centesimi vince una clamorosa, splendida, attesa, voluta, sudata, MERITATA MEDAGLIA D’ARGENTO! 1. Olanda (Lennart van Lierop, Finn Florijn, Tone Wieters, Koen Metsemakers) 5.42.00, 2. Italia (Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Giacomo Gentili) 5.44.40, 3. Polonia (Dominik Czaja, Mateusz Biskup, Mirolsaw Zietarski, Fabian Baranski) 5.44.59, 4. Gran Bretagna (Thomas Barras, Callum Dixon, Matthew Haywood, Graeme Thomas) 5.46.51, 5. Germania (Anton Finger, Max Appel, Tim-Ole Naske, Moritz Wolff) 5.50.62, 6. Svizzera (Dominic Condrau, Jonah Plock, Scott Baerlocher, Maurin Lange) 5.58.04.
ph Canottaggio.org / Mimmo Perna
VIDEO Highlights
Parigi 2024. QUATTRO DI COPPIA: Le dichiarazioni del dopogara