Mondiali a Plovdiv: due ori, un argento e un bronzo per l’Italia
Mondiali a Plovdiv: due ori, un argento e un bronzo per l’Italia
Mondiali a Plovdiv: due ori, un argento e un bronzo per l’Italia
![]() |
L’Italia si riprende il titolo mondiale Under 19 nel quattro senza Junior dopo nove anni. Nel bacino di Schinias (Grecia), nel 2003, trionfarono Martino Goretti, Marco Cecchin, Riccardo Fasoli e Luca Martin. Oggi, al termine di una finale ricca di emozioni, fanno festa Oppo (Can. Firenze), Di Seyssel (Can. Armida Torino), Pietra Caprina (Can. Firenze) e Di Girolamo (Fiamme Gialle). Dopo il terzo posto in semifinale, gli azzurri ritrovano lo smalto di due mesi fa quando a Bled (Slovenia) conquistarono il titolo europeo. Terzi dopo i primi 500 metri, attaccano e superano Romania e Slovenia. Accumulano un vantaggio di un secondo e mezzo ai 1500 e poi rispondono bene al tentativo di recupero aggiudicandosi il successo al fotofinish per un solo centesimo con il tempo di 6’12”43. L’Italia colleziona, in questa giornata, anche tre quarti posti con il quattro di coppia leggero (Daniele Danesin, Elia Luini, Francesco Pegoraro, Marcello Miani), nel due con (Paolo Perino, Andrea Tranquilli, tim. Niccolò Fanchi) e nel quattro senza Junior (Silvia Terrazzi, Beatrice Arcangiolini, Chiara Ondoli e Sandra Celoni). Quinto posto, invece, per il quattro con Junior (Matteo Tettamanti, Davide Gerosa, Filippo Mondelli, Jacopo Mancini, tim. Giovanni Morescalchi) e sesto per il quattro di coppia junior femminile (Stefania Gobbi, Carmela Pappalardo, Veronica Calabrese e Valentina Rodini). Non si esauriscono qui le emozioni di azzurre per oggi. Alle 17:40, infatti, verrà recuperata la finale del quattro di coppia junior (Davide Mumolo, Andrea Crippa, Tiziano Evangelisti, Luca Rambaldi), rinviata questa mattina a causa della rottura della barca della Nuova Zelanda. Domani, invece, ci saranno altre quattro finali azzurre con il singolista Pietro Ruta, il due senza leggero De Maria-Dell’Aquila, l’otto Junior femminile e maschile. Nelle foto (D.Seyb): il quattro senza junior; le sorelle Lo Bue; l’otto Pesi Leggeri; il quattro di coppia leggero donne (cliccare sulle immagini per ingrandirle)
|