News / Pararowing

Italia Pararowing II sugli scudi nel 2024 ai Virtus European Winter Games

mercoledì 18 Dicembre 2024

Italia Pararowing II sugli scudi nel 2024 ai Virtus European Winter Games

Si avvicina la fine dell’anno, e per il mondo remiero azzurro arriva il momento di ricordare i più importanti successi che l’Italia del canottaggio ha colto in lungo e in largo nel Mondo, a partire dalla categoria Pararowing intellettiva e relazionale. Un settore che ha avuto il suo evento di punta ai primi di marzo a Zakopane, in Polonia, dove si sono tenuti i Virtus European Winter Games. Nella prima edizione della manifestazione, gli azzurri e le azzurre agli ordini di coach Pierangelo Ariberti hanno ben figurato, vincendo nei tre giorni di gare – tutte indoor rowing – 27 medaglie, così ripartite: 12 d’oro, 11 d’argento e quattro di bronzo. Nella prima giornata di gare, riservata alle prove individuali sui 500 metri e alle staffette 4×500 metri, l’Italia nella categoria II2 ha conquistato il primo e secondo posto sia al maschile, con Andrea Appendino (SC Armida) e Lorenzo Sforza (SC Armida), che al femminile con Marta Casetta (SC Armida) e Margherita Merlo (SC Armida). Podio anche per Lorenzo Mazzoletti (SC Menaggio) che si è aggiudicato la medaglia d’argento nella categoria II3. Tra gli II1, Francesco Saverio Di Donato (Accademia del Remo e dello Sport) vince l’argento davanti al compagno di azzurro Giulio Guerra (SC Milano) che sale sul terzo gradino del podio. Tra le II1 Marta Piccininno (CC Irno) ha vinto invece la medaglia d’argento. Nelle staffette invece, l’Italia nella categoria II2 ha vinto la medaglia d’oro grazie alla prova di Appendino, Sforza, Casetta e Merlo, mentre nella categoria II1, il team composto da Di Donato, Guerra, Piccininno e Giorgetti ha ottenuto l’argento.

A Zakopane dopo i 10 podi della prima giornata, l’Italia concede il bis nel secondo giorno, vincendo ancora 10 medaglie, questa volta sulla distanza dei 1000 metri. Andrea Appendino nell’occasione firma un altro successo nella categoria II2 conquistando la medaglia d’oro, mentre Lorenzo Sforza nella medesima gara sale sul terzo gradino del podio. Tra le donne, sempre nella categoria II2, le azzurre occupano il primo e secondo posto con Margherita Merlo oro e Marta Casetta argento, mentre Marta Piccininno ottiene la medaglia d’oro tra le II1. Al maschile, Francesco Saverio Di Donato si prende la medaglia d’oro in una gara che vede Giulio Guerra conquistare il bronzo, mentre si aggiudica l’argento Lorenzo Mazzoletti nella categoria II3. La staffetta II2 si dimostra la più veloce grazie ad Appendino, Sforza, Casetta e Merlo che conquistano anche nella 4×1000 la medaglia d’oro. Secondo gradino del podio per la staffetta II1 con Di Donato, Guerra, Piccininno e Giorgetti che vincono la medaglia d’argento.

Il quadro azzurro ai Virtus European Winter Games viene completato dalle sette medaglie conquistate nella terza e ultima giornata di gare, disputata sulla distanza dei 2000 metri. Ben quattro medaglie sono del metallo più prezioso, e arrivano grazie ad Andrea Appendino e Marta Casetta nella categoria II2, e da Marta Piccininno e Francesco Saverio Di Donato nella II1. Margherita Merlo vince la medaglia d’argento nella categoria II2, mentre Lorenzo Mazzoletti è secondo tra gli II3. Un bronzo viene vinto da Giulio Guerra nella categoria II1.

ph Canottaggio.org / P.Ariberti