Tra luglio e settembre un Festival di grandi eventi per il canottaggio italiano
Tra luglio e settembre un Festival di grandi eventi per il canottaggio italiano
Giro di boa. Il primo semestre del 2025 sarà alle spalle e si aprirà, a quel punto, il secondo semestre del canottaggio italiano. A luglio, il 5 e 6, a Piediluco saranno assegnati i titoli italiani Assoluti – Senior, Pesi Leggeri e Pararowing – unitamente alle medaglie tricolori Under 19, poi il fine settimana successivo, da venerdì 11 a domenica 13, sarà la volta del Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini”, che a Varese sulle acque della Schiranna toccherà quota 36 edizioni (35 disputate, visto che l’edizione 2020 non si tenne a causa della pandemia da Coronavirus). Una grande festa per tutte le società della FIC, con le sfide dedicate ad allievi, cadetti e rappresentative regionali.
Da fine luglio ad inizio settembre prende poi il via un pokerissimo di eventi internazionali. Si parte con i Mondiali Under 23, che si disputeranno a Poznan, in Polonia, sulle acque del lago Malta, in pieno centro città, mentre dall’1 al 3 agosto Vienna, in Austria, ospiterà la Coupe de la Jeunesse, l’evento Under 19 dove gli azzurrini difenderanno il trofeo conquistato nel 2024 a Racice (Repubblica Ceca). Dalla Polonia si vola poi in Lituania la settimana seguente, sempre con gli Under 19 sotto i riflettori, con i Mondiali in programma a Trakai dal 6 al 10 agosto.
La ripartenza è fissata a settembre, il 6 e 7, con gli Europei Under 23 che si terranno proprio da Racice, mentre il pokerissimo di evento internazionali consecutivi si chiude con la World Rowing Master Regatta che dal 10 al 14 settembre si disputerà a Banyoles, in Spagna, sede delle regate olimpiche dei Giochi di Barcellona 1992. Tra il 12 e il 14 settembre a Barletta, sul Litorale di Ponente “Pietro Mennea”, si svolgeranno i Campionati Italiani di beach sprint sotto l’egida organizzativa della LNI Barletta. Una settimana e i club italiani si sposteranno sul lago di Pusiano a Eupilio, per confrontarsi nel maxi evento del CR Lago di Pusiano che comprende il Campionato Italiano di Società, il Trofeo delle Regioni e il Meeting Nazionale Allievi e Cadetti. Gran finale del trimestre previsto infine a Shanghai, in Cina, per i Mondiali Assoluti (21-28 settembre), i primi agli ordini del neo DT azzurro Antonio Colamonici per i ragazzi e le ragazze della nostra Nazionale.