Ottobre, novembre e dicembre tra Coastal, Beach e Fondo
Ottobre, novembre e dicembre tra Coastal, Beach e Fondo
Siamo arrivati alla disamina degli ultimi tre mesi del 2025 per l’Italia del Canottaggio. Ottobre si conferma anche quest’anno uno dei mesi più ricchi di eventi del calendario. Lo start, tra il 3 e il 5 ottobre, lo daranno i Campionati Italiani di coastal rowing, a Trieste con il cappello organizzativo della Ginnastica Triestina, contemporaneamente alla regata nazionale Pararowing Rowing for Los Angeles 2028, organizzata come sempre a Torino dalla SC Armida.
Tra il 9 e il 13 ottobre l’affascinante scenario di Manavgat, in Turchia, ospiterà gli Europei di coastal rowing e beach sprint, mentre nel medesimo weekend, l’11 e il 12, la SC Lago d’Orta sulle acque del suo lago care al mai dimenticato Don Angelo Villa organizza l’Italian Sculling Challenge a lui dedicato, insieme all’Orta Lake Eights Challenge.
Domenica 19 ottobre tredicesima edizione della regata di beneficenza contro la violenza di genere “Via le Mani”, che ancora una volta si sdoppia tra la sede dove vide la luce, Roma grazie all’organizzazione del CC Roma, e Mantova, dove le redini organizzative saranno in mano alla SC Mincio. Viaggio esotico dal 23 al 26 ottobre per gli azzurri del beach sprint, che voleranno sulle spiagge carioca di Rio de Janeiro per le World Rowing Beach Sprint Finals 2025, evento internazionale di grande rilevanza non solo perché il beach è ormai a tutti gli effetti uno sport olimpico, ma perché relativamente agli Under 19, le WRBSF in Brasile serviranno per assegnare i primi pass per gli Youth Olympic Games in programma il prossimo anno a Dakar, in Senegal.
Nello stesso fine settimana, sul Canale dei Navicelli di Pisa si disputerà la Navicelli Rowing Marathon, courtesy dei VVF Billi e valevole per l’assegnazione dei titoli italiani di gran fondo in singolo e doppio, prima di arrivare a novembre, mese interamente dedicato al canottaggio sulla lunga distanza con la classicissima Silver Skiff – abbinata ovviamente alla Kinder Skiff e alla Silver Vintage – della RSC Cerea che si terrà a Torino l’8 e il 9 novembre, e a seguire con i Campionati Italiani di gran fondo in doppio, quattro senza, quattro di coppia e otto, in programma il 22 e 23 novembre sul lago di Paola, a Sabaudia e organizzati dalla SC The Core. Infine, gran finale di stagione domenica 14 dicembre con i Campionati Italiani Indoor Rowing, che come ormai da abitudine si terranno nelle sedi regionali, con le classifiche locali che andranno poi a formare le graduatorie nazionali valide per l’assegnazione degli ultimi tricolori del 2025.