Nuovo week end di gare regionali all’orizzonte per il canottaggio italiano
Nuovo week end di gare regionali all’orizzonte per il canottaggio italiano

Le gran fondo che storicamente caratterizzano l’inverno e la prima parte dell’anno, iniziano a essere un ricordo. Ci si avvicina agli appuntamenti clou della stagione, e dunque le regate sulla distanza olimpica dei 2000 metri continuano a fare capolino nel calendario remiero italiano, dopo la scorpacciata di competizioni indoor rowing e sulle lunghe distanze. Già negli ultimi due weekend si è gareggiato in Lombardia, Piemonte e Lazio, e ora è la volta di scendere in acque per altre regioni.
Domenica 16 infatti sono in programma ben quattro gare regionali, da nord a sud, isole comprese. In Friuli-Venezia Giulia si gareggia sull’Ausa Corno a San Giorgio di Nogaro, mentre in Toscana il debutto sarà nel teatro del lago di Roffia, a San Miniato. Una regata che, per la particolare natura del bacino, si svolgerà in deroga sui 1500 metri, stesso destino della regionale del Comitato Puglia e Basilicata in programma a Brindisi. Infine, scende in acqua anche la Sardegna, nello specifico nel bacino di Olbia.
Cresce l’attesa dunque per i grandi eventi del 2025, con il canottaggio italiano impegnato in queste settimane a scaldare i motori. Alle porte, sabato 22 e domenica 23 marzo, il Meeting Nord Allievi, Cadetti, Scuola, Universitari, PR3 II e Master in programma a Candia.