L’8 marzo del RYCC Savoia in voga contro la violenza di genere
L’8 marzo del RYCC Savoia in voga contro la violenza di genere

Una bella iniziativa quella messa in acqua nella giornata di ieri dal RYCC Savoia. L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è stata l’occasione per celebrare i valori dell’inclusione e della parità di genere, con la volontà di lanciare un messaggio forte che, come sottolinea il Presidente Fabrizio Cattaneo Della Volta, “chiama a raccolta tutti: dalle scuole alla famiglie”.

“Lo Sport è unione e forza” dichiara la vogatrice Andrea Alfano a La Presse prima di avviarsi insieme sue compagne Giulia Landolfi, Alesya Murzich, Veronica Guida e Vittoria Guida, verso il pontile per l’uscita, accompagnate dalle autorità sportive istituzionali e militari, con i Carabinieri e la Polizia di Stato, rappresentata anche dai campioni Marco Di Costanzo ed Emanuele Liuzzi, e da Flaviano Ciriello, direttore tecnico/sportivo delle Sirene di Ulisse.
Tutti intorno alle donne, come simbolo di tutela e anche galanteria. “La parità di genere è realtà nello Sport e, in particolare, nel Canottaggio: vogliamo ricordarlo, concretamente, ogni giorno attraverso specifiche condotte e iniziative che mettano al centro il valore delle nostre Atlete di ogni età e abilita” è stato il messaggio inviato dal Presidente federale Davide Tizzano, già ideatore del progetto “Le Sirene di Ulisse”, studiato per mettere il Canottaggio al centro dell’esperienza di donne colpite da tumore al seno come elemento di crescita personale e collettiva, con l’obiettivo di rompere l’isolamento e guardare con ottimismo al futuro.
Il servizio di LaPresse https://www.lapresse.it/cronaca/2025/03/08/8-marzo-campionesse-di-canottaggio-in-acqua-a-napoli-contro-violenza-e-gender-gap/