D’Inverno sul Po, via con il Trofeo Martoglio. I risultati delle gare in acqua
D’Inverno sul Po, via con il Trofeo Martoglio. I risultati delle gare in acqua

Le gare in acqua riservate alle categorie Special Olympics e Pararowing FISDIR del Trofeo Mario e Ofelia Martoglio hanno avviato ufficialmente questo pomeriggio a Torino la D’Inverno sul Po numero 42. Ancora una volta, grazie al progetto Pararowing Esperia che dal 2019 ormai è sostenuto dalla Fondazione Martoglio, gli atleti e le atlete affette da disabilità intellettivo-relazionale hanno animato la D’Inverno, che per il Trofeo Martoglio quest’anno è stata un successo di partecipazione, con 230 iscritti, un numero che doppia i presenti della passata edizione. Tanti i rappresentanti della Fondazione Martoglio presenti dal vivo per seguire le regate e tifare i protagonisti: dal segretario generale Giovanna Ferrero che ha portato i saluti di Ofelia Filip, presidente e socia fondatrice della Fondazione, al vicepresidente don Ezio Risatti, passando per il consigliere Marco Novara e i membri del Comitato Scientifico, Maria Cristina Boero e Giovanni Boasso.

Il dettaglio delle gare. Nella prima finale, la GIG a 4 vogatori con timoniere, vince il CUS Torino di Clotilde Tosetto, Edoardo Giacometti, Francesca Grilli, Elisabetta Di Paolo e la timoniera Martina De Giovanni sui torinesi della Canottieri Armida e sugli spezzini della Velocior, mentre nella finale successiva, il doppio canoe, il Peloro Rowing di Francesco Piccolo e Valentina Condurso vince il derby siciliano con il CUS Palermo, mentre terza chiude l’Armida. Ancora GIG a 4, e questa volta la vittoria sorride al Brindisi Rowing Club di Simone Mancini, Alessio Fischetto, Vincenzo Gorgoni, Marco Novara e Irma Tortorella al timone. Secondo posto per CUS Torino, terza l’Armida.

Il CUS Palermo di Giuliano Genova e Luigi Palmisano trionfa nel doppio canoe dove secondo è il CUS Torino, poi è proprio il sodalizio del Centro Universitario Sportivo torinese a imporsi nella successiva finale della GIG a 4 vogatori, risultando così la prima società a fare doppietta. Al CUS Torino regalano la vittoria Filippo Sansone, Edoardo Pomaro, Luca Bassani, Filippo Nisi e la timoniera Martina De Giovanni, che precedono il secondo equipaggio del CUS torinese e l’Armida.

Proprio l’Armida finalmente, dopo vari piazzamenti, vince una finale, un’altra GIG a 4, con Francesco Re, Manuel Vaccaro, Andrea Serafino, Massimiliano Gregolin e Donatella Borgialli al timone, su Brindisi e Velocior, prima che il Peloro Rowing riesca anch’esso a fare doppietta vincendo il successivo doppio canoe – su Armida 1 e Armida 2 – grazie a Salvatore Cacace ed al suo atleta partner d’eccezione, il campione azzurro del beach sprint Giovanni Ficarra. I palermitani della Canottieri Telimar vincono con Andrea Crosta Santoro, Alessandro Aiello, Riccardo Venturella, Kothy Martinez e Luigi Palmisano al timone la GIG a 4 su CUS Torino e Armida, poi nell’ultima finale proprio, il doppio PR3 II, l’Armida, con Francesco Faiella e Alberto Quagliato, vince – conquistando anche la seconda piazza – affiancando CUS Torino e Peloro Rowing a quota due successi di giornata.

Archiviate le gare in acqua, l’appuntamento con il Martoglio è per domani mattina, con le regate Indoor Rowing.
Ufficio Stampa D’Inverno sul Po #warmupyourwinter