News

Aprile/maggio/giugno: debutto della Nazionale e primi Tricolori in palio

venerdì 3 Gennaio 2025

Aprile/maggio/giugno: debutto della Nazionale e primi Tricolori in palio

Dopo aver analizzato gli impegni che nel primo trimestre del 2025 attendono l’Italia del canottaggio, si entra nel vivo con gli appuntamenti di aprile, maggio e giugno. Un trimestre ricco di manifestazioni di richiamo, dall’assegnazione dei primi annuali tricolori al debutto della squadra azzurra. Il primo week end di aprile, originariamente dedicato ai Meeting Interregionali Selettivi con tappe a Gavirate (Nord) e Piediluco (Sud), è all’esame del Consiglio Federale. Il lago sede del Centro Nazionale di Preparazione Olimpica e Paralimpica è al centro dell’attenzione nel mese di aprile, con la regata internazionale Memorial “Paolo d’Aloja”, dall’11 al 13, prima chance per vedere in acqua la Nazionale targata Antonio Colamonici, nuovo DT azzurro.

Aprile si chiude con il Meeting Nazionale di Società e Master del 26 e 27 sul lago di Comabbio, organizzato dalla locale SC Corgeno, poi maggio si apre subito dopo, con la seconda tappa del Trofeo Filippi di beach sprint in programma a Lazise, sul lago di Garda, sotto il cappello della Canottieri Bardolino. Tappa a Piediluco per il Meeting Nazionale il 10 e 11 maggio, dal weekend successivo iniziano due settimane di doppio impegno. Sabato 17 e domenica 18 maggio sono in programma i Meeting Nazionali Allievi, Cadetti, Scuola, Universitari e PR3 II che si terranno per il Nord alla Standiana di Ravenna, ospitato dalla SC Ravenna, e per il Sud a Sabaudia – che ospiterà anche gare del Meeting di Società – organizzato dalla SC The Core. Ancora un doppio impegno poi il weekend del 24 e 25 maggio, con la terza tappa del Trofeo Filippi di beach sprint a Taranto grazie alla LNI Taranto, e con il debutto degli azzurrini agli Europei Under 19, che si terranno a Kruszwica, in Polonia.

Dal 29 maggio all’1 giugno, quindi, il Maritsa River di Plovdiv, in Bulgaria, assegnerà le medaglie degli Europei Assoluti, poi si torna in Italia restando in ambito internazionale con la International Pararowing Regatta organizzata dalla Canottieri Gavirate il 7 e 8 giugno. Una settimana e si cambia sponda del lago: dal 13 al 15 giugno, la Schiranna di Varese sarà teatro della prima tappa di Coppa del Mondo, a cura del Comitato Organizzatore dei grandi eventi di Canottaggio sul Lago di Varese.

Poi si cambia di nuovo sponda e si torna a Gavirate il 21 e 22 giugno per il Campionato Italiano Under 23, Under 17 e Esordienti. A Lucerna, dal 27 al 29, il leggendario Rotsee vedrà disputarsi sulle sue acque la seconda tappa del circuito di World Rowing Cup, mentre in contemporanea il 28 e 29 il Rowing Club Genovese a Genova, nel bacino di Pra’, organizzerà i Campionati Italiani Master, ultima gara per il canottaggio italiano prima del giro di boa del 2025.