Comitati / News

A San Giorgio ottimo esordio in acqua per l’Emilia Romagna

mercoledì 19 Marzo 2025

A San Giorgio ottimo esordio in acqua per l’Emilia Romagna

Ottimo inizio di stagione in acqua per gli atleti emiliano-romagnoli che esordiscono a San Giorgio di Nogaro con una presenza di 43 atleti/gara (mancavano soltanto i piacentini) che fanno certamente ben sperare per il prosieguo. Ancora più positiva la presenza di 21 atleti tra allievi e cadetti e 18 tra U17 e U19.

Sono numeri che danno la consapevolezza del buon lavoro che i nostri tecnici stanno portando avanti pur tra innumerevoli difficoltà e dell’impegno delle Società nel continuare a perseguire il progetto di recuperare nel panorama remiero nazionale posizioni che da alcuni anni non sono state più raggiunte.

Siamo soltanto all’inizio per cui sarebbe prematuro avventurarsi in valutazioni o analisi delle prestazioni -compito che volentieri lasciamo ai nostri allenatori- ma si sono viste in acque ottime realtà che porteranno sicure soddisfazioni ai colori dei sodalizi regionali e che, comunque, non hanno fatto mancare risultati più che soddisfacenti.

Oro per il 4- U17M del CUS Ferrara con Stefano COVEZZI, Riccardo IANNUCCI, Edoardo PICCINi e Mauro GAETA e doppio successo per Christian VITTORI e Nicola SANSOVINI del Ravenna nel 2xU17 e nel 2xU19.

Ben 6 seconde piazze: 4 del CUS Ferrara nel 1xCad M (Francesco BRINA), nel 2x All B2M (Leonardo RIGOLIN e Jacopo BALDISSEROTTO), nel 2- U17M (Edoardo PICCINI e Mauro GAETA), nel 2- U17F (Viola PASQUALI e Annalucia TOSI) e 2 della Canottieri Ravenna nel 1x U19M (Emanuele PALACIO CANO) e nel 1x Master (Filippo LAGHI).

Completano il palmares della giornata 3 ottimi bronzi del CUS Ferrara nel 1x 7,20 All B2F (Diana LODI), nel 2- U17M (Stefano COVEZZI e Riccardo Iannucci) e nel 4x AllCM (Piero BOVI, Dario CRUPI, Emiliano RAPILLO, Sergej PETTINI).

Certamente da non sottovalutare gli ottimi 6 quarti posti conquistati: 5 dal CUS Ferrara (tutti nelle categorie giovanili degli allievi e cadetti di entrambi i generi) ed uno dal Ravenna nel 1x U17M (Alessandro MAZZOTTI) oltre ad altre 5 imbarcazioni in finale.

Anche se è stato detto che risulta prematuro fare valutazioni in prospettiva una sottolineatura risulta irrinunciabile e cioè la presenza di così tanti giovani sui quali lavorare per assicurare il necessario “ricambio” e, perché no, una qualificata partecipazione al Trofeo CONI 2025.

Il Delegato Regionale
Pasqualino Angellotti