Via le mani. Successo a Mantova
Via le mani. Successo a Mantova

Alle 13.45 circa si è conclusa la manifestazione benefica svolta a Mantova, in concomitanza con l’ormai tradizionale edizione romana che quest’anno spegne 12 candeline. Gli eventi di Mantova e Roma non hanno diviso il canottaggio, ma l’hanno unito ulteriormente, rafforzando ulteriormente il messaggio di solidarietà nella lotta contro la violenza sulle donne e sui minori. A Mantova tanti ospiti sono intervenuti nel corso della mattinata scandendo il programma delle gare: Il presidente della Gruppi Sportivi Canottieri Mincio Massimo Guaita, il Vice Sindaco di Mantova Giovanni Buvoli, la Consigliera della Federazione Italiana Canottaggio Luciana Reale e il Direttore Generale della Fondazione Banca Agricola Mantovana Luca Giovannini.

Preziosi sono stati poi gli interventi dell’Assessore alle pari opportunità del comune di Mantova Chiara Sortino che ha portato dati concreti sul tema e la Presidente del Telefono Rosa di Mantova, l’Avv. Paola Mari, che assieme alle volontarie del centro antiviolenza ha spiegato le attività svolte quotidianamente a supporto delle vittime. Dalle sfide in barca, alla fase indoor, passando per la sfilata delle dragon boat e delle sette imbarcazioni aderenti al progetto FIC Sport e Terapia Integrata, la giornata si è poi conclusa con la cerimonia di premiazione e durante la quale Federica Cesarini, medaglia olimpica di Tokyo 2021 e madrina dell’evento, ha consegnato le medaglie.

Per quello che riguarda i risultati, nella categoria open mix vince la SC Eridanea di Matilde Pasquali, Arianna Truzzi, Hylke Angelo Martelli e Gabriele Ferrarini. L’argento viene conquistato dalla SC Padova di Francesca Siviero, Paolo Sorge, Filippo Nicoletti e Mariateresa Zanellato, mentre il bronzo va alla SC Menaggio di Monia Casadei, Giambattista Della Porta, Katia Bernini e Marco Rumi. In campo femminile sono i colori dell’AC Flora a conquistare il metallo più prezioso grazie alla prova di Giorgia Arata, Alessandra Grasselli, Alice Rossi, Elisa Marca e Alessandro Cerioli al timone. L’argento vola al collo dell’equipaggio misto SC Lario/SC Corgeno/CUS Ferrara di Alessandra Sciotto, Simone Longa, Eimear Siobhan Farrell, Elena Manzioli ed Elisa Grisoni al timone, mentre il bronzo va alla SC Padova di Mariateresa Zanellato, Francesca Siviero, Nicoletta Zambelli, Rita Lucca e Tommaso Turato al timone.

In campo maschile arriva la vittoria per la SC Ravenna di Fabrizio Borghesi, Nicola Catenelli, Matteo Rosetti, Marcello Miani e Simone Conti al timone. Anche l’argento va alla SC Ravenna grazie all’azione di Christian Vittori, Emanuele Palacio Cano, Nicola Sansovini, Filippo Tassinari e Andrea Donati al timone. Il bronzo infine spetta ai padroni di casa della SC Mincio Nazzareno Barbieri, Gabriele D’Addeo, Matteo Grioni, Alessandro Fantin e Filippo Coppini al timone. Nelle gare indoor sui 500 metri Emanuele Palacio Cano (SC Ravenna) si impone nella categoria maschile davanti a Paolo Gregori (SC Baldesio) e Giovanni Sasso (SC Baldesio), mentre al femminile la vittoria va a Mariateresa Zanellato (SC Padova) prima su Margherita Bernardelli (SC Baldesio) e Naomi Manzi (SC Baldesio).