Comitati / News

Trieste batte Zagabria 5 a 0

domenica 1 Dicembre 2024

Trieste batte Zagabria 5 a 0

Trieste batte nettamente Zagabria 5 a 0 nella 30° edizione dello storico Match sulle acque dello Jarun, alle porte della capitale croata. Nato nel 1972, come incontro tra città sede di Fiere Campionarie, dedicato alla categoria seniores, trovava nel 1986 l’ultimo atto di un primo capitolo della sua storia, che risorgeva a nuova vita nel 2005 con un programma dedicato agli juniores. Gli ultimi anni la distanza passava dai 2000 allo sprint dei 500 metri, sfruttando campi di gara alternativi e di grande impatto ecologico, mentre le squadre gareggiavano in 5 discipline: singolo femminile e singolo maschile, doppio femminile e due senza maschile e 4 di coppia misto (2 maschi e 2 femmine).

Una squadra altamente competitiva quella di Trieste, che tra le sue fila poteva fare affidamento sulla campionessa del mondo U19 De Vincenzi, il vicecampione del mondo Marvucic, il vicecampione d’Europa Germani, oltre a Saban, Gonano ed Ozbolt, per tutta la stagione sempre ad un passo dai migliori. Era Josef Marvucic che apriva le danze del Match, opposto al zagabrese Sabelja, che nulla poteva contro il campione europeo ed argento mondiale che lasciava l’avversario ad oltre 3” di distacco.

Ancora singolo la gara successiva, ma al femminile, con Noemi de Vincenzi, campionessa continentale e iridata che tagliava il traguardo con quasi 7” di vantaggio sulla Mardesic. Sul 2 a 0 era la volta del doppio femminile, una delle finali più combattute, con Alice Ozbolt e Marta Gonano ad avere la meglio di 4” sulla coppia croata di Boc e Mijat.

A quel punto era 3 a 0 per Trieste, ma non si accontentava la squadra giuliana, che andava in acqua con il 2 senza di Mauro Germani e Domagoj Saban, quest’anno il terzo armo più forte in Italia in questa specialità, valori confermati sull’arrivo dove la barca triestina precedeva i pari età croati di oltre 8”.

Era affidata al 4 di coppia mix la sorte dell’ultima gara con Ozbolt, de Vincenzi, Marvucic e Germani, opposti a Krizmancic, Ivekovic, Geric, Siskovic, ed era filotto per Trieste che superava agevolmente la barca di Zagabria, precedendo i padroni di casa di 9” sulla linea dell’arrivo, e portando il computo delle vittorie 5 a 0 e complessivamente 14 a 6.

Commenta Stefano Gioia, Coordinatore Tecnico regionale: ”Sempre un bell’incontro e confronto amichevole con la selezione di Zagabria. Occasione di confronto tra ragazzi che nel corso della stagione per entrambe le squadre hanno avuto esperienze di livello internazionale. Come nelle ultime edizioni i nostri vengono qui in Croazia, visti con molta sportività come un punto di riferimento. Oggi regate su 1000 metri, dove tutti i nostri hanno battagliato nella prima parte di percorso. Il doppio femminile la più combattuta fino all’ultimo metro: brave Alice Ozbolt e Marta Gonano, singoliste per tutta la stagione che colgono l’occasione per un’esperienza alternativa.”

Maurizio Ustolin

RISULTATI