News

QUATTRO SENZA MASCHILE: Italia in finale nel quattro senza!

martedì 30 Luglio 2024

QUATTRO SENZA MASCHILE: Italia in finale nel quattro senza!

Prestazione di cuore per il quattro senza azzurro che vince un recupero non adatto ai deboli di cuore e vola in finale a Parigi 2024. Il resoconto.

Recupero – i primi due in finale gli altri in finale B: Partono subito forti gli azzurri, in cerca di una finale che vuole però anche la Romania, argento olimpico uscente ma con a bordo il solo Tudosa argento a Tokyo ma nel due senza. L’Italia però nella specialità conta i bronzi olimpici di Tokyo e Rio Lodo e Vicino, oltre ad Abagnale bronzo a Rio nel due senza, e non vuole abdicare. Kohl picchia in acqua seguito dai compagni, a 500 metri passa avanti la Romania ma le prime quattro sono in appena tre decimi, solo la Svizzera è leggermente più attardata. A sorpresa la Francia prova a mettere la pallina fuori dal mucchio ma Romania e Italia rispondono presente e non la fanno scappare. Splendida Italia nel secondo quarto, Nicholas e i compagni balzano al comando, ma non si può abbassare la guardia, la Romania è sempre lì ma gli occhi di Vicino dicono tutto, c’è voglia di finale olimpica, ma la Francia a sorpresa torna sotto ai 1500 metri, mentre la Romania paga una flessione che rischia di lasciarla fuori dai giochi, in tutti i sensi! Stupenda prestazione per gli azzurri, guadagnano mezza barca adesso Kohl, Vicino, Abagnale e Lodo, la Francia cerca di entrare ma salgono a 45 colpi i quattro azzurri, che tengono botta al rientro anche della Romania che non vuole restare fuori, sul traguardo l’Italia ha la sua punta di vantaggio, e va in finale! Per il secondo posto utile per la finale la spuntano i rumeni che per soli sette centesimi condannano all’inferno la Francia. Ma ciò che conta è che l’Italia, ancora una volta, è in finale alle Olimpiadi! 1. Italia (Matteo Lodo, Giovanni Abagnale, Giuseppe Vicino, Nicholas Kohl) 5.52.65, 2. Romania (Stefan Constantin Berariu, Sergiu Vasile Bejan, Andrei Mandrila, Ciprian Tudosa) 5.53.52, 3. Francia (Thibaud Turlan, Guillaume Turlan, Benoit Brunet, Teo Rayet) 5.53.59, 4. Olanda (Guus Mollee, Nelson Ritsema, Eli Brouwer, Rok Rienks) 5.56.86, 5. Svizzera (Joel Schuerch, Tim Roth, Patrick Brunner, Kai Schaetzle) 6.00.29.

ph Canottaggio.org / Mimmo Perna

Speciale Giochi Olimpici 2024 – Parigi