Presentata a Roma la spedizione olimpica e paralimpica per i Giochi di Parigi 2024
Presentata a Roma la spedizione olimpica e paralimpica per i Giochi di Parigi 2024

Il sogno azzurro a Parigi 2024 è partito ufficialmente ieri, a Roma, quando nel Salone d’Onore del CONI la presentazione ufficiale delle formazioni in gara ai Giochi Olimpici e Paralimpici all’ombra della Tour Eiffel ha emozionati i tanti presenti accorsi per assistere da vicino all’incoronazione della spedizione azzurra in terra di Francia. A fare gli onori di casa, il presidente del CONI Giovanni Malagò, oltre naturalmente a quello del CIP Luca Pancalli, e non sono mancate naturalmente altre figure di vertice del Comitato Olimpico Nazionale Italiano come il segretario generale Carlo Mornati e la vicepresidente Silvia Salis. Nel Salone, presenti anche i vertici dei corpi militari e delle società remiere del Belpaese per le quali sono tesserati gli atleti e le atlete che gareggeranno a Parigi, alcuni presidenti di altre Federazioni Sportive Nazionali e i membri del Consiglio Federale e degli uffici FIC di Roma e Piediluco.

Protagonista assoluta comunque, con al suo fianco sempre sia il presidente federale Giuseppe Abbagnale che il direttore tecnico Francesco Cattaneo, è stata la squadra, i 43 ragazzi e ragazze che compongono la spedizione azzurra olimpica e paralimpica di Parigi. Tra sorrisi e occhiate complici, gli uomini e le donne al seguito del DT Cattaneo si sono presi la scena, dandoci appuntamento a Vaires-sur-Marne, sede delle regate olimpiche e paralimpiche. Una serata ricca di emozione e aspettative, con le accorate parole dei presidenti Malagò, Pancalli e Abbagnale a spronare la squadra a dare il massimo nelle prossime settimane. La presentazione di Roma, condotta nelle vesti di speaker da Niccolò Bagnoli e Luca Broggini e realizzata grazie all’impegno dell’Area Comunicazione federale diretta da Claudio Tranquilli, è stata anche l’occasione per consegnare a Stefano Oppo (Carabinieri) e Gabriel Soares (Marina Militare), il doppio Pesi Leggeri maschile azzurro, il riconoscimento di World Rowing per la vittoria della Coppa del Mondo nella loro specialità per il 2024.
Galleria foto 1 (ph Canottaggio.org / Luca Pagliaricci)
Galleria foto 2 (ph Canottaggio.org / Mimmo Perna)
Galleria foto 3 (ph Canottaggio.org / Alessandro Carbonara)
EQUIPAGGI OLIMPIADI
DOPPIO FEMMINILE
Clara Guerra, Stefania Gobbi
OTTO FEMMINILE
Giorgia Pelacchi, Linda De Filippis, Alice Gnatta, Aisha Rocek, Alice Codato, Silvia Terrazzi, Elisa Mondelli, Veronica Bumbaca, Emanuele Capponi-timoniere
DUE SENZA MASCHILE
Davide Comini, Giovanni Codato
DOPPIO MASCHILE
Nicolò Carucci, Matteo Sartori
QUATTRO SENZA MASCHILE
Matteo Lodo, Giovanni Abagnale, Giuseppe Vicino, Nicholas Kohl
QUATTRO DI COPPIA
Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Luca Chiumento, Giacomo Gentili
OTTO MASCHILE
Matteo Della Valle, Jacopo Frigerio, Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Davide Verita’, Gennaro Di Mauro, Leonardo Pietra Caprina, Vincenzo Abbagnale, Alessandra Faella-timoniere
DOPPIO PESI LEGGERI MASCHILE
Stefano Oppo, Gabriel Soares
RISERVE
Stefania Buttignon, Davide Mumolo, Alfonso Scalzone
EQUIPAGGI PARALIMPIADI
SINGOLO PR1 MASCHILE
Giacomo Perini
QUATTRO CON PR3 MISTO
Marco Frank, Tommaso Schettino, Carolina Foresti, Greta Elizabeth Muti, Enrico D’Aniello-timoniere
STAFF TECNICO
Francesco Cattaneo (Direttore Tecnico)
Andrea Coppola
Stefano Fraquelli
Giovanni Santaniello
Giovanni Lepore
Agostino Abbagnale
Vittorio Altobelli
Luigi Arrigoni
Rocco Pecoraro
Carlo Gaddi
Alessio Marzocchi
TEAM LEADER
Ambra Di Miceli ((Squadra Olimpica)
Alda Cama (Squadra Paralimpica)
SETTORE MEDICO
Roberto Fiore
Sergio Forte
Francesca De Propris