Piediluco: i risultati delle finali Under 19 relativi alla seconda giornata di gare
Piediluco: i risultati delle finali Under 19 relativi alla seconda giornata di gare

L’apertura della giornata è stata affidata alle finali Under 19 e subito protagonisti assoluti della regata si sono dimostrati i vogatori in forza al Rowing Club Genovese (Edoardo Maria Barabino, Federico Cacciacarne, Giacomo De Sena, Andrea Speciale), meritevoli della medaglia d’oro nella specialità del quadruplo maschile. Alle loro spalle sono poi giunti sul traguardo nell’ordine gli atleti sui misti AC Monate/SC Armida/Rowing Club Genovese (Leonard Holzwarth, Fabio Sclafani, Filippo Zucchi, Alberto Mondini) e Fiamme Gialle/Ternana (Cristian Roccarina, Giacomo Danese, Marco Bertazzoli, Alessandro Lucchetti).

Spazio poi alle ammiraglie femminili, nella cui finale a brillare sono stati i colori della Tevere Remo (Claraisabelle De Angelis, Elisa Fiore, Micol Iannelli, Benedetta Mora, Serena Ciocia, Anna Di Benedetto, Marta De Filippis, Paola Cantore, tim. Gianmarco Casano), le cui rappresentanti sono riuscite a tagliare il traguardo rifilando quasi mezza barca di distacco all’armo della Canottieri Gavirate (Linda Tonolini, Arianna Zonta, Anita Zasio, Francesca Bellorini, Elisa Scuttari, Francesca Della Chiesa, Amalia Gabriele, Matilde Dotti, tim. Lorenzo Tronconi) mentre il terzo posto è stato occupato dal misto Pro Monopoli/Rowing Club Genovese/SC Varese/SC Timavo/Renese/AC Monate (Francesca Giampaolo, Elisa Pecorella, Matilda Cancian, Carolina Marcheselli, Giada Grillo, Vittoria Coradin, Irene Dominici, Chiara Elefante, tim. Morgana Maroni).

Sul quadruplo a far registrare il miglior tempo in finale sono state Arianna Zonda, Linda Tonolini, Amalia Gabriele, Anita Zasio (Gavirate), prime davanti ai misti Rowing Club Genovese/Speranza Prà/Santo Stefano/SC Calde’ (Anna Lucia Cambiaso, Arianna Ramella, Chiara Rigazzi, Elisa Pecorella) e Garda Salo’/Sc Cernobbio/SC Timavo (Aurora D’Agostino, Giada Grillo, Anna Salvadori, Carlotta Leali).

Finale molto combattuto per l’assegnazione dell’oro in otto maschile. Alla fine è stato il misto CC Saturnia/SC Sampierdarenesi/SC Armida (Emanuele Rossi, Ektor Taucer/Samuele Zanella/Alberto Petronio/Morgan Guidi-Colombi, Gregorio Merlino, Jacopo Costa, Filippo Zucchi, tim. Daniele Gelleti) a trionfare, superando per meno di un secondo sulla linea del traguardo l’armo dell’SC Varese (Davide Ballerio, Giovanni Bianchi Luvisoni, Matteo Della Torre, Lorenzo Fanchi, Axel Lee Ghersi, Riccardo Spolon, Niccolò Zampieri, Filippo Rossi, tim. Riccardo Doni) con il misto Rowing Club Genovese/SC Limite/SC Firenze/CUS Ferrara/SC Varese (Edoardo Maria Barabino, Giacomo De Sena, Federico Cacciacarne, Edoardo De Vito, Andrea Pagliaro, Francesco Covezzi, Elia Ceccanti, Cesare Borlenghi, tim. Luca Maculan) a completare il podio.

In quattro senza femminile poi è il misto CC Roma/Moltrasio/SC Arno (Sandra Compagnucci, Margherita Vietri, Elisa Bonetti, Matilde Orsetti) a centrare l’oro, seguita dai misti Moltrasio/SC Lario (Carolina Cassani, Letizia Martorana, Marta e Giulia Orefice) e CC Saturnia/SC Lario (Vittoria Pastorelli, Maria Vittoria Crevatin, Sara Lucia Caterisano, Veronica Poletti).

Andrea e Marco Frigo (SC Arolo) non lasciano scampo a nessuno nella finale del doppio, staccando di oltre due secondi i diretti inseguitori sul misto SC Armida/Gavirate (Pietro Zampaglione, Maximilian Riboni) con l’armo San Giorgio/CC Lignano (Lorenzo Cicuttin, Josef Giorgio Marvucic) terzo.

Oro al misto SC Lario/SC Firenze (Giovanni Paoli, Luca Cassina, Natan Sartor, Filippo Bancora) capace di imporsi nella finale del quattro senza maschile davanti ai misti AC Monate/SC Pescate (Alessandro Binda, Gioele Re, Gabriele Talamona, Luigi Festorazzi) e SC Limite/VVF Tomei (Leonardo Sostegni, Tommaso Lagana’, Alberto Magagnini, Enrico Sabatini).

In doppio femminile Valentina Mascheroni e Noemi De Vincenzi (SC Menaggio/SNC Nettuno) hanno centrato il metallo più prezioso seguite dai misti CC Roma/SC Cerea (Beatrice Ravini Perelli, Matilde Paoletti) e SC Varese/CC Saturnia (Tea Fortunat, Viola Della Bella).