Piediluco: i risultati delle finali Under 17. Alla Baldesio il Trofeo Mercanti
Piediluco: i risultati delle finali Under 17. Alla Baldesio il Trofeo Mercanti

Garda Salo’ subito a bersaglio nella finalissima del doppio maschile grazie a Antonio Paolo Taranto e Ludovico Trainini, capaci di imporsi con ampio margine sui diretti inseguitori, gli atleti del CC Saturnia (Pietro Blasig, Novak Mitrovic), mentre il bronzo è stato conquistato dalla Canottieri Baldesio (Matteo Miglioli, Andrea Politi).

Stessa specialità ma tra le donne, è stata l’ottima prova di Anna Cincinelli e Alizee Ribolzi (SC Corgeno) a valere l’oro con la seconda e terza posizione occupate da Fiamme Gialle (Roberta Romani, Vittoria Cestra) e Esperia di Torino (Maya Baiardi, Marta D’Arezzo).

Finale molto combattuta fino agli ultimissimi metri quella del quattro senza maschile, alla fine però è stata la formazione del CC Aniene (Andrea Ronchetti, Antonio Gabriele Donato, Ivano Spadavecchia, Lorenzo Cruciani) a tagliare per prima il traguardo davanti agli avversari di SC Armida (Simone Agati, Mario Mineo, Luigi e Riccardo Pernigotti) e CUS Torino (Emiliano Brughitta, Andrea Puhali, Antonio Immormino, Giacomo Ronco).

Spazio quindi alle ammiraglie femminili nella cui finale a risultare le più veloci sono state Bianca Bancora, Miriam Loconsole, Giovanna Pizzi, Camilla Trombetta, Rachele Masi, Aurora Stocco, Carlotta Sorrentino, Azija Emma Brajuha, tim. Morgana Maroni (SC Cernobbio/Marina Militare/CC Lazio/Lago di Pusiano/AC Monate), seguite dai misti SC Corgeno/SC Lario/De Bastiani (Neve Aroldi, Aurora Gerosa, Gaia Caterisano, India Del Fante, Alessia Serratore, Viola Venturini, Gloria Marino, Chiara Reto, tim. Korinne Puntorieri) e Adria 1877/TS Nettuno/SC Diadora/SC Mestre/SC Timavo/SC Vittorino (Annet De Vincenzi, Viola Perutto, Ambra Sifanno, Sara Avellone, Viola Ferrari, Costanza Crevatin, Lisa Germani, Elisa Predonzani, tim. Pietro Compare).

In quattro senza femminile invece è stata la formazione dei Vigili del Fuoco Billi (Azzurra Martirani, Mariachiara Bellani, Eva Gagetti, Alessia Ragoni) a conquistare la prima piazza del podio, seguite dalle atlete dell’SC Firenze (Ginevra De Lucia, Carolina Cesari, Giada Bargellini, Bianca Nocentini) e CC Aniene. (Valeria Barchesi, Francesca Giordani, Viola Maffey e Viola Biagini).

Ottima poi la prova del CC Saturnia che in quattro di coppia femminile ha dominato la finale grazie alla prova offerta da Matilde Balbi, Elisa Barini, Vittoria Piller, Eleonora Diamanti Lelli, lasciando seconda e terza piazza agli equipaggi di Amici del Fiume (Olivia Girardi, Anna Rigolone, Sofia Antoniazzi, Eleonora Aiassa) e Garda Salo’ (Caterina Leali, Lisa Tarolli, Sofia Leni, Anna Prati).

Il singolista più veloce della competizione è risultato Elia Bressan (San Giorgio), alle cui spalle si è piazzato Francesco Tanzarella (VVF Carrino) con Leonida Altair Arra (SC Varese) a completare il podio. Mentre tra le skuller meritevole dell’oro è risultata Gloria Licciardi (CUS Bari), alle cui spalle si sono piazzate nell’ordine Alice Lauletta (GS Speranza) e Maja Antoni (CC Saturnia).

L’oro in due senza maschile è andato poi a Guido Viglino e Riccardo Migliore (Esperia di Torino), primi davanti agli avversari di SC Cerea (Andrea Luigi Nuccio, Lorenzo Soncin) e Marina Militare (Lorenzo Pane, Romeo Sarallo).

Andrea Politi, Matteo Miglioli, Mattia Gaboardi, Riccardo Fercodini (Baldesio) hanno poi trionfato in quattro di coppia maschile, lasciando a Ternana (Alessandro Angeletti, Elia Graziani, Federico Angeletti, David Fedeli) e al misto San Giorgio/SC Calde’ (Stefano Arini, Fabio Sguazzin Elia Bressan, Riccardo Toniolo) argento e bronzo. Di particolare importanza è risultata per la Baldesio questa vittoria dal momento che è valsa alla Società Sportiva la conquista definitiva del Trofeo “Giovanni Mercanti”.

In due senza femminile oro a Neve Aroldi e Aurora Gerosa (SC Corgeno) che hanno rifilato quasi quattro secondi all’equipaggio dell’SC Cernobbio (Bianca Bancora, Camilla Trombetta) meritevole dell’argento mentre il bronzo è andato all’Adria 1877 (Costanza Crevatin, Lisa Germani).

Ilva Bagnoli sul tetto d’Italia nella specialità del quattro con, grazie a Cristian Bausano, Umberto Thomas, Mario De Felice, Francesco De Vivo, tim. Marco Borgo, primi davanti a Fiamme Gialle (Cristian Rigoni, Riccardo Miccinilli, Michael Panziera, Nicolò Sartori, tim. Flavia Albione) e SC Armida (Simone Agati, Mario Mineo, Luigi e Riccardo Pernigotti, tim. Arturo Druella).

Nell’ultima finale in programma, quella dell’otto maschile, è l’armo Gavirate/Rowing Club Peloro (Tommaso Arici, Stefano Corda, Andrea Sciavicco Fasano, Luca Assunto, Diego Caldarelli, Christian Biavaschi, Iacopo Bertesago, Stefano De Bitonti, tim. Lorenzo Tronconi) a conquistare la medaglia d’oro davanti al misto Moltrasio/SC Cernobbio/CUS Milano/SC Varese (Samuele Bertolini, Lorenzo Borgiato, Edoardo Schivo, Barnabas Kovacs, Matteo Salzano, Dario Sighinolfi, Nicolo’ Ciapparelli, Giacomo Bonetti, tim. Luca Maculan) con la formazione Amici del Fiume (Alberto Edmondo Sarvadon, Giulio Pereno, Mattia Rostagno, Francesco Zangrillo, Pietro Scellato, Leonardo Ferrari, Nicolo’ Monaco, Nicolo’ Pinciaroli, tim. Isotta Giardi) a completare il podio.