Piediluco: Concluse le gare Senior, Pesi Leggeri e Under 23
Piediluco: Concluse le gare Senior, Pesi Leggeri e Under 23
Anche nella giornata conclusiva del Secondo Meeting Nazionale le categorie Senior, Pesi Leggeri e Under 23 hanno gareggiato assieme, pur mantenendo sul traguardo classifiche separate. Una grande occasione per darsi battaglia in vista dei prossimi appuntamenti internazionali, nonché degli eventi che assegneranno i primi titoli tricolori.

Finale diretta per il quattro senza femminile con la medaglia d’oro alle Senior Sofia Secoli, Anna Rossi, Giorgia Sciattella e Sofia Anastasia Ascalone (CC Saturnia/SC Caprera/Tevere Remo). Tra le Under 23, vincono Lucrezia Monaci, Francesca Rubeo, Chiara Benvenuti e Anna Scolaro (CC Aniene/SC Palermo/AC Flora), l’argento premia il misto CUS Torino/SC Caprera (Alice Dorci, Anna Mangia, Clara Massaria, Anita Rosa Boldrino) mentre il bronzo va alla formazione Marina Militare-Moltrasio (Agyemang-heard Nadine, Beatrice Dileo, Bianca Francesca Radu, Giulia Zaffanella).

Nella specialità del doppio maschile, tra i Senior la spunta la Gavirate (Andrea Pazzagli, Edoardo Rocchi) sul misto CUS Torino/CUS Milano di Lorenzo Gaione e Riccardo Mattana, mentre a conquistare il bronzo è la coppia Marco Selva-Riccardo Peretti (SC Cernobbio/Gavirate). Tra i Pesi Leggeri l’oro incorona Matteo Tonelli ed Emanuele Distaso (CUS Torino/Garda Salò) e l’argento va al Rowing Club Genovesi (Ermanno Virgilio e Tommaso Rossi). Sempre nel doppio, ma tra gli Under 23, vincono i portacolori delle Fiamme Gialle Leonardo Tedoldi e Marco Prati, davanti a SC Tritium e SC Menaggio (Jacopo Gregolin e Marco Gilardoni) e alla formazione societaria della SC Padova (Pietro Biasibetti e Lorenzo Baldo). Infine, tra gli Under 23 Pesi Leggeri, è la SC Varese a firmare il successo grazie a Nicolò Demiliani e Alessandro Pozzi, mentre l’argento va al misto Baldesio/CUS Milano di Paolo Gregori e Tito Christoforakis. A completare il podio SC Timavo/CUS Torino (Loris Corazza e Matteo Tarro Genta). Nel due senza Pesi Leggeri Under 23 maschile è l’AC Flora (Giacomo Mari e Amedeo Benedusi) a festeggiare davanti a SC Firenze (Lorenzo Rasoli, Cosimo Maccuro) e VVF Carrino (Nicola Centonze, Davide Palazzo), giunti nell’ordine sul traguardo.

Nel quattro senza maschile ottima prova degli Under 23 Gavirate/SC Armida grazie ad Alessandro Timpanaro, Edoardo Caramaschi, Emilio Pappalettera e Alessandro Gardino, che tagliano il traguardo in prima posizione assoluta e si assicurano l’oro. L’argento va a SS Murcarolo/SC Cerea (Giovanni Melegari, Pietro Sitia, Pietro Barbero, Paolo Falossi), mentre il bronzo al misto Tirrenia Todaro/RYC Savoia (Virgilio Sorrentino, Filippo Angella, Santo Zaffiro, Renato Capezza). Nella stessa specialità, ma tra i Senior, vittoria per l’equipaggio della Marina Militare (Nunzio Di Colandrea, Raffaele Giulivo, Aniello Sabbatino, Antonio Vicino) che sul traguardo ha la meglio su Fiamme Gialle/Gavirate/CUS Torino (Alessandro Bonamoneta, Paolo Covini, Francesco Pallozzi, Simone Pappalepore).

Nel doppio femminile tra le Senior la coppia più veloce è quella di Ilaria Corazza e Sara Borghi (SC Timavo/Gavirate), che conquista l’oro davanti a Fiamme Rosse/SC Pontedera (Paola Piazzolla, Victoria Gallucci), mentre il bronzo va al CC Saturnia (Maria Elena Zerboni e Samantha Premerl). Tra le Leggere, è d’oro il misto Canottieri Trieste/Esperia (Lisanna Bartolovich, Marta Falossi). Tra le Under 23 tagliano il traguardo in ordine SC Cerea (Irene Gattiglia, Eleonora Nichifor), SC Varese (Matilde Barison, Greta Prodi) e Rowing Club Genovese (Gemma Ghinelli, Martina Fanfani). Infine, per quello che riguarda le Under 23 Pielle le più veloci sono Elena Sali e Alice Ramella (SC Bissolati/Santo Stefano) prime assolute sul traguardo, con l’argento che va alla Baldesio grazie a Maria Sole Perugino e Anita Gnassi.