Pescara. 3 titoli tricolori per il Saturnia
Pescara. 3 titoli tricolori per il Saturnia

Lascia Pescara con 3 titoli italiani di beach sprint il Saturnia, che sul campo abruzzese ha recitato il ruolo di protagonista nelle barche multiple, con a medaglia anche Lignano e Timavo. Un test importante per il club barcolano per due ottime ragioni: la dimostrazione dell’ottimo stato di forma in vista degli appuntamenti genovesi di settembre, con i Mondiali di Coastal Rowing dal 5 all’8 ed i Mondiali di Beach Sprint dal 12 al 15, e perchè proprio da Pescara inizia il quadriennio che porterà la nuova disciplina ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 nelle specialità del singolo maschile e femminile e del doppio mix, e soprattutto in quest’ultima il Saturnia ha dato dimostrazione di essere in questo momento la miglior formazione italiana sulla piazza. Scelte tecniche azzeccate quelle del Circolo di Spartaco Barbo, oltre che CT degli U23 maschili anche per le cosiddette Acque Libere, che ha preferito che alcuni atleti completassero la loro stagione nel tipo libero, per poi dedicarsi assieme allo zoccolo duro del gruppo coastal, al beach. Dei tre titoli che entrano nel palmares del club di viale Miramare, quello del doppio mix di Annalisa Cozzarini e Andrea Serafino, una spanna sopra agli altri, per aver sconfitto in finale quel Ficarra plurititolato, più volte iridato in tipo libero e nel beach, in coppia con la Condurso, entrambi vincitori in precedenza delle rispettive finali tricolori del singolo. Dichiarava la Cozzarini:”Sono molto felice di essere tornata in barca con il mio compagno dello scorso anno, rientrato dopo mesi di stop. Allo start io contro Ficarra, vicecampione del mondo in carica. Ci lanciavamo all’inseguimento, in una gara che si decideva nell’ultima frazione del ritorno. Ringrazio tutta la squadra del Saturnia, la dirigenza e l’allenatore che ci ha seguito a distanza dal Canada.”

Titolo italiano con una vittoria cristallina nel doppio femminile delle Azzurre Secoli e Zerboni che precedevano di 7” le genovesi dell’Elpis, specialiste del beach, e confronto regionale di ottimo livello nel quattro mix dove il Saturnia aveva la meglio di 6”30 sui monfalconesi della Timavo. Una bellissima prova quella del lignanese Cicuttin (Lignano), che dopo una buona stagione nel tipo libero, conquistava l’argento a Pescara alle spalle dell’U19 più quotato in Italia, quel Fugazzotto, campione europeo a Danzica a giugno.
Risultati – ORO: doppio senior femminile Secoli, Zerboni (Saturnia); doppio senior mix Cozzarini, Serafino (Saturnia); 4 senior mix Secoli, Ferrio, Zerboni, Vianello, timoniere Gelleti (Saturnia); ARGENTO: singolo U19 Cicuttin (Lignano); 4 senior mix Corazza I., Gergolet, Corazza L., Grillo, timoniere Delise (Timavo); 4 senior femminile Cozzarini, Dassani, Vajente Coletto, Pahor, timoniere Antoni (Saturnia); BRONZO: singolo senior femminile Grillo (Timavo); 4 master over 54 Magrini (Mondello); 4 U19 mix Antoni, Trevisan, Rossi, Piller, timoniere Gelleti (Saturnia).
Maurizio Ustolin