Parigi 2024: record di audience con l’84% del pubblico globale
Parigi 2024: record di audience con l’84% del pubblico globale
Le piattaforme digitali durante le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno attirato un livello di attenzione senza precedenti. Il CIO stima che ci siano stati 412 miliardi di interazioni sulla base di 270 milioni di post sui social media. Un aumento del 290% rispetto a Tokyo 2020, per un audience totale del pubblico totale pari all’84%. I titolari dei diritti dei media hanno ottenuto così risultati record, guidati in gran parte proprio da questa maggiore visibilità sui canali digitali. Circa il 70% del pubblico globale di Parigi 2024 ha guardato il programma sportivo sia in televisione che sulle piattaforme digitali. In totale, in tutto il mondo, ben 28,7 miliardi di ore di filmati olimpici visti in tutto il mondo.
Le piattaforme digitali e gli account social del CIO hanno generato 16,7 miliardi di interazioni, con un aumento del 174% rispetto alla precedente edizione dei Giochi. Gli atleti olimpici, i comitati olimpici nazionali, le federazioni internazionali e i comitati organizzatori hanno tutti beneficiato dello straordinario coinvolgimento sui social media, aumentando la loro presenza digitale e aggiungendo un totale di 85 milioni di follower ai loro principali social media. Le ricerche su Internet relative agli sport olimpici e ai Giochi Olimpici sono aumentate del 200% rispetto all’edizione precedente dei Giochi Olimpici.
“Parigi 2024 ha dimostrato il fascino globale senza precedenti dei Giochi Olimpici – afferma Thomas Bach, presidente del CIO – Lavorando con i nostri partner titolari dei diritti sui media, è stata resa disponibile una copertura più ampia che mai, in particolare sulle piattaforme digitali e di social media. Il pubblico segue e interagisce con i Giochi Olimpici come mai prima d’ora. I sondaggi indipendenti dimostrano anche che le persone credono che la missione del Movimento Olimpico di unire il mondo in una competizione pacifica sia più importante che mai in un mondo diviso; e che i valori olimpici siano davvero in sintonia con le generazioni più giovani”.
Secondo uno studio indipendente di brand tracker condotto nel settembre 2024, la rilevanza dei Giochi Olimpici per la generazione Z è ora maggiore rispetto alla popolazione generale, superando anche altri gruppi demografici nei parametri di “coinvolgimento con le Olimpiadi”, “affinità con il marchio” e “pertinenza del marchio”. Ciò è stato determinato in particolare dalle “storie stimolanti degli atleti”, dall’ “approccio sui social media” e dalla “migliore accessibilità ai contenuti”.