Parigi 2024, prima medaglia per gli azzurri con il quattro di coppia di Gentili e Panizza
Parigi 2024, prima medaglia per gli azzurri con il quattro di coppia di Gentili e Panizza

Arriva la prima medaglia per l’Italremo ai Giochi di Parigi, uno splendido argento conquistato dal quattro di coppia maschile, formato dagli atleti lombardi Giacomo Gentili, in doppio tesseramento Fiamme Gialle / SC Bissolati, e Andrea Panizza, oggi Fiamme Gialle ma cresciuto in Moto Guzzi, con Luca Rambaldi e Luca Chiumento, che chiudono a 2.20 secondi dall’Olanda e con 19 centesimi di vantaggio sulla Polonia medaglia di bronzo.

La medaglia arriva al termine di una finale costruita con il cuore dall’equipaggio azzurro che ha lottato fino alla fine per la seconda posizione dietro ad una, per ora, inarrivabile Olanda. Dopo la premiazione il momento più toccante, l’abbraccio con i genitori di Filippo Mondelli e la dedica al compagno scomparso nel 2021 con cui avevano condiviso la gioia della vittoria al Mondiale del 2018. Una medaglia a cinque cerchi che Giacomo, Andrea e Luca avevano promesso di conquistare per sventolare sul podio olimpico quella bandiera che è sempre con loro ad ogni competizione internazionale.
Dopo lo sfortunato epilogo di Tokyo, le lacrime di gioia di Parigi, ecco il racconto di Gentili e Panizza rilasciato a canottaggio.org, organo ufficiale della Fic:

Giacomo Gentili: “Non ci credo ancora. Ringrazio tutte le persone che sono venute a vederci, la mia famiglia, gli amici, la fidanzata. Piango di gioia, tutto il lavoro profuso vale ogni palata fatta ogni anno in cui ci siamo preparati per arrivare a questo momento. Ho finalmente vinto quella medaglia che dovevo vincere per Pippo Mondelli, non c’ero riuscito a Tokyo ma oggi ce l’ho fatta. In gara siamo stati freddi, bravi a ribattere ogni attacco e a rimanere concentrati, fino all’ultimo metro non ho pensato di avere già la medaglia al collo”.

Andrea Panizza: “Ancora non realizzo quello che è successo, realizzo solo che negli ultimi 500 metri abbiamo dato tutto, e ancora non mi capacito del grande risultato che abbiamo ottenuto. All’arrivo pensavo di essere terzo, ho chiuso gli occhi e quando li ho riaperti mi sono ritrovato secondo. Ci abbiamo creduto tutti, siamo felicissimi per aver fatto la miglior gara possibile, e adesso stringo tra le mani la bandiera italiana che era di Filippo Mondelli, e che portiamo su tutti i campi di regata. Avevo promesso alla sua famiglia che avremmo vinto una medaglia olimpica sul quattro di coppia, ci siamo riusciti e Pippo sarà fiero di noi”.
Cristina Coppola
Ufficio Stampa FIC Lombardia
Nelle foto (ph Canottaggio.org / Mimmo Perna): il quattro di coppia azzurro medaglia d’argento a Parigi 2024