OTTO FEMMINILE: Italia sesta nell’ultima finale di Parigi 2024
OTTO FEMMINILE: Italia sesta nell’ultima finale di Parigi 2024
Un plauso alle azzurre, lontane dal podio ma pimpanti e combattive. Oro Romania, argento Canada, bronzo Gran Bretagna. Il resoconto.

Ultima finale azzurra a Parigi 2024, l’otto femminile, l’Italia in acqua 1 vuole chiudere in bellezza e si affida alle sue ragazze terribili per una bella conclusione di questi Giochi. Romania e Canada se ne vanno allo start, seguite un centimetro indietro dalla Gran Bretagna mentre l’Italia è sesta in scia all’Australia. Due secondi e mezzo da recuperare per le azzurre al primo rilevamento, davanti la Romania prende un filo di vantaggio sulle canadesi campionesse olimpiche in carica mentre le inglesi vogliono inserirsi almeno per l’argento, da loro già vinto agli Europei proprio dietro le rumene. Vola la barca della Romania, a metà gara invece a 40 colpi le azzurre sono sempre seste e incalzano le aussie, un palmo avanti all’Italia e che stanno soffrendo la pressione di Veronica e compagne. Intanto davanti è una vera e propria sinfonia quella delle rumene, che volano su Canada e Gran Bretagna ma attenzione anche agli Usa per il podio, vicecampione del mondo e che vuole una medaglia. Italia ancora sesta dietro l’Australia che sembra aver preso però margine sulle azzurre, nelle ultime centinaia di metri le rumene allungano e si prendono la scena, campionesse olimpiche con un vantaggio stratosferico, quattro secondi e mezzo, sul Canada che resiste al rientro inglese ed è argento per 67 centesimi, mentre all’Australia non basta un gran serrate per aggiudicarsi il bronzo, che resta alla Gran Bretagna 1.22 secondi. L’Italia, pimpante per oltre metà gara pur lontana dal podio, chiude sesta questa sua splendida pagina di storia, alla quale siamo certi le ragazze sapranno aggiungerne altre. 1. Romania (Maria Magdalena Rusu, Roxana Anghel, Ancuta Bodnar, Maria Lehaci, Adriana Adam, Amalia Beres, Ioana Vrinceanu, Simona Radis, tim. Victoria Stefania Petreanu) 5.54.39, 2. Canada (Jessica Sevick, Caileigh Filmer, Maya Meschkuleit, Kasia Gruchalla-Wesierski, Avalon Wasteneys, Sydney Payne, Kristina Walker, Abigail Dent, tim. Kristen Kit) 5.58.84, 3. Gran Bretagna (Heidi Long, Rowan Mckellar, Holly Dunford, Emily Ford, Lauren Irwin, Eve Stewart, Harriet Taylor, Annie Campbell-Orde, tim. Henry Fieldman) 5.59.51, 4. Australia (Katrina Werry, Lucy Stephan, Bronwyn Cox, Georgina Rowe, Jacqueline Swick, Giorgia Patten, Sarah Hawe, Paige Barr, tim. Hayley Verbunt) 6.00.73, 5. Usa (Molly Bruggeman, Margaret Hedeman, Madeleine Wanamaker, Regina Salmons, Meghan Musnicki, Claire Collins, Olivia Coffey, Charlotte Buck, tim. Cristina Castagna) 6.01.73, 6. Italia (Giorgia Pelacchi, Linda De Filippis, Alice Gnatta, Aisha Rocek, Elisa Mondelli, Silvia Terrazzi, Alice Codato, Veronica Bumbaca, tim. Emanuele Capponi) 6.07.51.
ph Canottaggio.org / Mimmo Perna