News

Italian Youth Camp. Il saluto del Presidente Abbagnale e del Vicepresidente Giuntini nella terza giornata di attività

giovedì 29 Agosto 2024

Italian Youth Camp. Il saluto del Presidente Abbagnale e del Vicepresidente Giuntini nella terza giornata di attività

Un’altra giornata archiviata a Piediluco per i ragazzi dell’Italian Youth Camp 2024, che è stata dedicata allo sviluppo tecnico con quattro sessioni totali in acqua per i quattro team, seguiti dallo Staff tecnico e sotto la guida del Coordinatore dell’area giovanile Stefano Gioia. Nel corso della mattinata, i ragazzi hanno poi incontrato in videoconferenza il nutrizionista Marco Colagiovanni, per poi dedicare un importante spazio all’autonomia e allo sviluppo delle skills organizzative. Lo Staff ha infatti assegnato ai quattro gruppi il compito di costruire una routine di attivazione e riscaldamento utilizzando quanto appreso fino a quel momento. Infine, sono stati effettuati i primi test con i giochi atletico-didattici studiati per dare forti input motori-coordinativi e con i quali gli atleti si confronteranno nell’evento di sabato.

Nel pomeriggio, prima di una passeggiata nel centro di Piediluco a conclusione della giornata di lavori, i ragazzi hanno incontrato virtualmente il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale e il Vicepresidente Antonio Giuntini.

È stato proprio Stefano Gioia a introdurre il Presidente esponendogli le attività svolte, che vengono accompagnate giorno dopo giorno dall’instancabile entusiasmo dei ragazzi. Abbagnale si è detto felice ed emozionato nel vedere svolgersi il primo progetto Under 14 a livello nazionale. Ha ringraziato Stefano, il Direttore del Centro Nazionale di Preparazione Olimpica e Paralimpica di Piediluco Nunzio Sorrentino, il Vicepresidente Antonio Giuntini, i tecnici che si stanno occupando della buona riuscita del camp e tutte le società che hanno aderito al progetto, sottolineando come gli atleti siano stati scelti tenendo conto dell’aspetto scolastico e sportivo, per raggruppare i migliori canottieri dalle varie regioni d’Italia e dando forte valore a chi conduce con successo la dual career. “Mi fa piacere sapere che non volete mai terminare le attività proposte – ha commentato il Presidente Abbagnale – perché questo vuol dire che dentro di voi c’è un fuoco che arde, fondamentale nella ricerca continua del miglioramento.”

Stefano Gioia ha fatto riflettere i ragazzi sul valore e l’importanza delle parole del Presidente e della sua presenza, ripercorrendo assieme ai giovani canottieri la grande carriera sportiva di Giuseppe Abbagnale e ricordando loro: “Voi siete il primo anello di valore della Federazione Italiana Canottaggio, una catena che da voi porta fino a quello che abbiamo visto solo qualche settimana fa a Parigi”. Proprio in questa occasione, il Presidente e il Vicepresidente hanno invitato tutti gli atleti a seguire i Giochi Paralimpici che da venerdì vedranno impegnati il singolo PR1 maschile di Perini e il quattro con PR3 mix di Foresti, Schettino, Muti, Frank e D’Aniello.

Presentato da Gioia come il motore del progetto a sviluppo dell’attività giovanile, il vicepresidente Giuntini ha preso la parola, ringraziando gli atleti, Stefano Gioia e i collaboratori e dando loro l’appuntamento alle giornate conclusive del Camp, che trascorrerà a Piediluco assieme al gruppo: “Voi siete le fondamenta del nostro movimento, lavorare a stretto contatto per una settimana permette di condividere, assieme a tanti professionisti del nostro movimento, delle esperienze importanti e di valore di cui dovete fare tesoro”.

Il Presidente Abbagnale infine, prima di congedare i ragazzi, ha ringraziato lo sponsor tecnico FIC S74, sempre vicino alle attività azzurre e che ha fornito il materiale dedicato all’Italian Youth Camp, valorizzando il progetto nazionale e ponendo particolare attenzione all’attività giovanile, una delle basi del prossimo quadriennio.

Galleria foto Youth Italian Camp – 28/08/2024 (ph Canottaggio.org)

Speciale Youth Italian Camp – Piediluco