Comitati / Master / News

Il FVG ai Tricolori Master di Candia

mercoledì 3 Luglio 2024

Il FVG ai Tricolori Master di Candia

Un medagliere che parla chiaro quello dei Campionati Italiani Master che si sono svolti nel week end sul lago piemontese di Candia, che hanno fatto registrare la partecipazione di ben 878 partecipanti, ripartiti su 471 equipaggi, in rappresentanza di 93 società remiere provenienti da tutta Italia, con un folto gruppo di una trentina di atleti triestini in gara.

2 titoli per i muggesani della Pullino, a cui si aggiungono 1 argento ed 1 bronzo per il club rivierasco, uno dei più numerosi alla kermesse riservata agli atleti dai 28 anni in su. 27 i vogatori e vogatrici della Pullino, che hanno avuto nel 2 senza di Darko Millo ed Alessandro Stadari tra i master C e la singolista Martina Giraldi tra i master A, la miglior espressione del canottaggio regionale master, con la conquista del titolo italiano.

1 oro dell’inossidabile De Pol in formazione mista sull’otto Cerea che imbarcava diversi ex atleti Azzurri, ed un argento per il 4 senza al femminile il bottino del Saturnia, mentre era argento al femminile (Giacomazzi) e bronzo al maschile (Sofianopulo), i podi per la Ginnastica Triestina. A completare i risultati da segnalare i 3 argenti del timoniere Berti della Timavo, i 2 argenti di Bisiak del Ravalico in formazione mista e l’argento del singolista Zonta della Nettuno. Tesserato per la Pro Monopoli, 2 tiroli, 4 senza ed 8 per il monfalconese Signorelli.

Campioni d’Italia Master: 2 senza master C Millo, Stadari (Pullino); singolo master A femminile Giraldi (Pullino); 4 senza master Signorelli (Pro Monopoli eq. misto); otto master Signorelli (Pro Monopoli eq. Misto); ARGENTO: 4 con master A Bisiak (Ravalico in eq. misto); 4 con master D Berti (Timavo in eq. misto); singolo master F femminile Giacomazzi (SGT); otto master C Berti (Timavo in eq. Misto); 4 senza master E femminile Stradi, Iasnig, Filippi, Poggiolini (Saturnia); singolo master C Zonta (Nettuno); otto master D Millo, Fragiacomo, Priore, Volterrani, Bisiak, Stadari, Canetti, Schiavon, timoniere Canetti C. (Pullino/Ravalico); BRONZO: singolo master I Sofianopulo (SGT); doppio master 43/54 mix Fragiacomo, Giraldi (Pullino)

Maurizio Ustolin