FVG SUBITO IN EVIDENZA
FVG SUBITO IN EVIDENZA
Con la squadra olimpica senior e pesi leggeri in raduno a Varese (presenti i regionali Buttignon, Gnatta e Frank), in preparazione alle qualificazioni Olimpiche e Paralimpiche di Lucerna di fine mese e la II prova di Coppa del Mondo, si è disputato sul lago di Piediluco il II Meeting Nazionale, selettivo in singolo, doppio, 2 senza e 4 senza U19 e U23, test per tutte le altre categorie per i futuri Campionati Italiani dei prossimi mesi. Una prova importante quella sul lago umbro, in vista delle imminenti convocazioni U19 per gli Europei di categoria del primo week end di giugno a Kruszwica (POL), e degli U23 per il mondiale a Santa Caterina in Canada a settembre.
Si facevano trovare da subito in forma le regionali del FVG tra gli U19, con la Nettuno che con la de Vincenzi campionessa europea ed argento mondiale conquistava la seconda piazza nel singolo e si imponeva nel doppio, e non era da meno il terzetto del Saturnia, con Crevatin e Pastorelli argento nel 2 senza e bronzo nel 4 senza, e la Fortunat bronzo nel doppio. Eccellenti le prestazioni del friulano Marvucic (San Giorgio), campione europeo e mondiale uscente, che vinceva d’autorità il singolo e siglava un ottimo 3° posto nel doppio con Cicuttin (Lignano).
Nelle categorie senior, prestazioni di rilievo per la Secoli (Saturnia), oro in 2 senza e 4 senza, per la Ilaria Corazza (Timavo) oro in singolo PL e doppio senior e bronzo per il fratello Loris nel doppio U23 PL, la Bartolovich (Trieste) oro nel doppio e bronzo nel singolo tra le PL, la Dorci (CUS Torino) argento nel 4 senza U23 e bronzo nel 2 senza senior, Zerboni e Premerl (Saturnia) argento nel 2 senza e bronzo nel doppio senior.
Tra gli U17, presentavano il loro biglietto da visita in vista dei Tricolori di categoria, tutti sul podio: il 4 di coppia, il singolo femminile ed il doppio maschile del Saturnia, il singolista ed il 4 di coppia di San Giorgio, ed il 2 senza femminile dell’Adria. Soddisfazioni importanti infine per le formazioni miste per Saturnia, Timavo, Nettuno ed Adria
Risultati – ORO: 2 senza senior femminile Secoli (Saturnia in eq. misto); singolo pesi leggeri femminile Corazza (Timavo); singolo U19 Marvucic (San Giorgio); 4 di coppia U17 femminile Balbi, Barini, Piller, Diamanti Lelli (Saturnia); singolo U17 Bressan (San Giorgio); otto U17 Rossi, Taucer, Zanella, Petronio, timoniere Gelleti (Saturnia in eq.misto); 4 senza senior femminile Secoli (Saturnia in eq.misto); doppio U19 femminile De Vincenzi (Nettuno in eq.misto); doppio pesi leggeri femminile Bartolovich (Trieste); doppio senior femminile Corazza (Timavo in eq.misto); ARGENTO: 2 senza U19 femminile Crevatin, Pastorelli (Saturnia); 2 senza senior femminile Zerboni, Premerl (Saturnia); singolo U19 femminile De Vincenzi (Nettuno); doppio U17 Blasig, Mitrovic (Saturnia); 4 senza U23 femminile Dorci (CUS Torino in eq.misto); BRONZO: 2 senza U23 femminile Dorci (CUS Torino); singolo pesi leggeri femminile Bartolovich (Trieste); otto U19 femminile Grillo (Timavo in eq. misto); otto U17 femminile De Vincenzi, Avellone, Crevatin, Germani, Predonzani, timoniere Compare (Adria, Nettuno, Timavo in eq.misto); 4 di coppia U17 Sguazzin, Bressan, Toniolo (San Giorgio in eq.misto); singolo U17 femminile Antoni (Saturnia); 2 senza U17 femminile Crevatin, Germani (Adria); 4 di coppia U19 femminile Grillo (Timavo in eq.misto); 4 senza U19 femminile Crevatin, Pastorelli (Saturnia in eq.misto); doppio U19 Cicuttin, Marvucic (Lignano, San Giorgio); doppio pesi leggeri U23 Corazza (Timavo in eq.misto); doppio U19 femminile Fortunat (Saturnia in eq.misto); doppio senior Premerl Zerboni (Saturnia)
Maurizio Ustolin