Europei Under 23. Terminati i recuperi, l’Italia passa il turno con altre tre barche
Europei Under 23. Terminati i recuperi, l’Italia passa il turno con altre tre barche
Proseguono le gare ai Campionati Europei Under 23 di Edirne in Turchia. Nel pomeriggio sono andati in scena i recuperi, dove l’Italia è scesa in acqua con cinque barche per cercare altri posti da protagonista nelle gare di domani, che assegneranno le medaglie continentali. Al termine della prima giornata, salgono quindi a quota sette le barche azzurre in finale e a due quelle in semifinale, mentre solo due per ora sono quelle che disputeranno le finali B.

Passa il turno Alessandro Pozzi (SC Varese) nel singolo Pesi Leggeri maschile, grazie alla seconda posizione ottenuta alle spalle di Atleti Indipendenti Neutrali e valida per l’accesso in finale. Il doppio Pesi Leggeri maschile di Paolo Gregori (SC Baldesio) e Nicolò Demiliani (SC Varese) non delude, centra l’obiettivo e vola in finale vincendo il ripescaggio davanti a Svizzera, Turchia e Polonia, dopo che questa mattina in batteria aveva mancato il passaggio diretto del turno per pochi centesimi.

Con il secondo posto al recupero dietro la Lituania, il quattro di coppia maschile di Jacopo Gregolin (SC Tritium), Simone Sandrini (SC Pescate), Sebastiano Renzi (Ternana Canottaggio) e Lorenzo Baldo (SC Padova) conquista il lasciapassare per la semifinale di domani e prosegue nella corsa alla conquista della finale.
Nella specialità del doppio maschile erano due i posti disponibili per l’accesso in finale, e l’Italia chiude in quarta posizione con Maichol Brambilla e Luca Enea Mulas (SC Varese), che domani disputeranno dunque la finale B. Prova il tutto per tutto anche Matilde Barison (SC Varese) nel singolo Pesi Leggeri femminile, ma sul traguardo la quinta posizione non basta per assicurarsi un posto in finale A. Anche lei domani proseguirà l’avventura continentale disputando la finale B per le posizioni dalla settima in giù.
Conclusi i ripescaggi, l’appuntamento con il canottaggio continentale Under 23 torna domani alle ore 9.00 locali (le 8.00 in Italia) con la disputa delle semifinali. L’Italia scende in gara alle 9.05 (8.05) con il singolo maschile e 9.15 (8.15) con il quattro di coppia maschile. Successivamente spazio alle finali C e alle finali B, e dalle 11.45 (10.45) via alle finali A con la consegna delle medaglie europee.