Doppio senior maschile: Carucci e Sartori vanno ai recuperi
Doppio senior maschile: Carucci e Sartori vanno ai recuperi
Dopo una buona partenza, e una prima parte di gara insieme al gruppo, gli azzurri subiscono il ritorno della Croazia e con il quarto posto domani affronteranno i recuperi. Vediamo tempi delle tre batterie e il resoconto dell’eliminatoria del doppio azzurro:

DOPPIO SENIOR MASCHILE
Prima batteria – i primi tre in semifinale gli altri ai recuperi: 1. Olanda (Melvin Twellaar, Stef Broenink) 6.14.13, 2. Nuova Zelanda (Robbie Manson, Jordan Parry) 6.16.41, 3. Usa (Sorin Koszyk, Ben Davison) 6.16.48, 4. Serbia (Martin Mackovic, Nikolaj Pimenov) 6.17.36, 5. Cina (Zhiyu Liu, Adilijiang Sulitan) 6.29.70.
Seconda batteria – i primi tre in semifinale gli altri ai recuperi: ci siamo, con questa prima eliminatoria del doppio maschile senior l’Italia apre i propri Giochi nel canottaggio. Con decisione Nicolò Carucci e Matteo Sartori si staccano dai blocchi di partenza a bordo di una specialità per otto anni assente alle Olimpiadi (l’ultima è stata a Rio 2016) e iniziano a bordeggiare con gli altri contendenti. Ogni avversario va temuto, ma per Carucci e Sartori – tornati insieme dopo il bronzo vinto nel 2019 durante i mondiali under 19 di Tokyo – in questa fase l’attenzione è riservata alla Romania di Andrei Sebastian Cornea e Marian Florian Enache, campioni continentali a Szeged 2024 (nella stessa gara Matteo si piazzò quarto). Con quarantasette colpi gli azzurri sono appaiati, nelle prime fasi, a Romania e Croazia. Prima del rilevamento della prima frazione la Romania si porta al comando e transita ai 500 metri prima, seguita a ruota dall’Italia che tiene a bada anche la Norvegia che inizia a rumoreggiare per rimanere nel novero delle prime tre barche che hanno accesso diretto alla fase successiva. A metà gara il rilevamento del tempo vede la Romania in testa con ampio vantaggio, seguita dalla Norvegia e a mezza barca la formazione azzurra che guarda con attenzione alla Croazia quarta. Nella seconda parte la Romania continua la sua corsa vincente verso il traguardo con Norvegia e Italia in zona passaggio ai 1500 metri, ma con la Croazia praticamente agganciata agli azzurri che tentano di scrollarsi di dosso i croati. Nell’ultima parte la Romania vince la gara nettamente seguita dalla Norvegia, mentre l’Italia subisce l’attacco croato che in volata la supera e chiude davanti alla barca azzurra che praticamente si blocca e chiude quarta. Per l’Italia domani in programma i recuperi. 1. Romania (Andrei Sebastian Cornea, Marian Florian Enache) 6.16.47, 2. Norvegia (Martin Helseth, Kjetil Borch) 6.22.36, 3. Croazia (Patrik Loncaric, Anton Loncaric) 6.24.62, 4. Italia (Nicolò Carucci, Matteo Sartori) 6.48.77.
Terza batteria – i primi tre in semifinale gli altri ai recuperi: 1. Irlanda (Daire Lynch, Philip Doyle) 6.13.24, 2. Spagna (Aleix Garcia I Pujolar, Rodrigo Conde Romero) 6.16.17, 3. Francia (Hugo Boucheron, Matthieu Androdias) 6.18.69, 4. Germania (Jonas Gelsen, Marc Weber) 6.25.15.
ph Canottaggio.org / Mimmo Perna