Da Piacenza a Venezia in GIG
Da Piacenza a Venezia in GIG

Cinque giovani atleti della Vittorino da Feltre Leonardo Ghini, Marco Tinelli, Dario Guerra, Matteo Sardi e Lorenzo Mona hanno deciso di intraprendere un’avventura lungo il fiume Po. Ad ispirare i giovani della Vittorino è stata l’impresa, compiuta nel 1981, dai canottieri Giovanni Beretta, Giuseppe Zurlo, Riccardo Maggi, Pierluigi Gazzola e Carlo Losi, questi ultimi due rispettivamente nonno di Matteo e prozio di Leonardo, che forniranno il supporto logistico seguendoli con una macchina lungo tutto il tragitto. Il percorso sarà suddiviso in quattro tappe: la prima tappa del 4 agosto li ha visti partire dal pontile della Società Canottieri Vittorino da Feltre con arrivo a Guastalla la sera stessa. Il giorno seguente sono ripartiti da Guastalla in direzione Castelmassa in provincia di Mantova. Il 6 agosto partiranno per raggiungere Botteghe (Rovigo). L’ultima tappa avrà come destinazione finale Venezia con arrivo previsto per la serata del 7 agosto.
“Siamo quattro ragazzi abituati a gareggiare insieme” spiega Dario Guerra, uno dei leader del gruppo. “Ai campionati regionali, quest’anno, abbiamo vinto anche diverse medaglie e un giorno, in allenamento, abbiamo pensato di tentare l’impresa. A noi si è aggiunto anche un timoniere, Lorenzo Mona, insieme al quale partiremo per questa avventura che ricorderemo sicuramente per tutta la vita”. A sostenere l’iniziativa il Panathlon Piacenza Primogenita, i cui rappresentanti hanno voluto trasmettere un messaggio ai protagonisti di questa impresa. “Il canottaggio – ha spiegato ai ragazzi Franco Canderle – ex presidente di Panathlon Piacenza e attuale tecnico in forza alla Canottieri Nino Bixio – è uno sport capace di ripagare anche più di altre discipline gli sforzi compiuti. Che la passione per il remo e il fiume possa accompagnarvi sempre al pari di questa avventura, che ricorderete per tutta la vostra vita”.
Delegazione Reg. Emilia Romagna