News

Da Padova a Parigi in bici per beneficenza e per sostenere gli atleti padovani ai Giochi, canottieri in prima fila

venerdì 26 Luglio 2024

Da Padova a Parigi in bici per beneficenza e per sostenere gli atleti padovani ai Giochi, canottieri in prima fila

PaPa, parola familiare che in concomitanza dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 assume però anche altri importanti connotati. PaPa sta infatti per Padova-Parigi, l’iniziativa che sta portando nella capitale francese, sede dei Giochi della XXXIII Olimpiade al via ufficialmente – per il canottaggio – sabato 27 luglio, un manipolo di cittadini padovani pronti a sostenere i propri beniamini e concittadini. Fin qui niente di diverso rispetto ai sostenitori di tutto il mondo, e infatti la particolarità risiede nel fatto che i padovani, da Padova a Parigi, ci vanno in bicicletta.

Circa 1.100 chilometri, un viaggio iniziato sabato 13 luglio, e che sta unendo alla finalità prettamente di sostegno ai padovani in azzurro a Parigi, anche quella nobile della beneficenza, perché alla lunga pedalata è infatti abbinata una raccolta fondi, attraverso la Rete del Dono e che a oggi ha superato i 9.000 euro raccolti, per acquistare macchinari per l’istituto di ricerca pediatrica la Città della Speranza. E il canottaggio come si inserisce in PaPa? In più modi, perché nell’Italremo olimpica prossima al debutto a Vaires-sur-Marne ci sono due padovani, scuola SC Padova, ovvero Luca Chiumento (Fiamme Gialle) sul quattro di coppia maschile, e Stefania Gobbi (Carabinieri) sul doppio femminile.

E poi perché Enzo Chiumento, papà di Luca, è tra i promotori dell’iniziativa – alla cui pedalata di inaugurazione il 13 luglio hanno preso parte anche l’olimpionica Federica Cesarini, fidanzata di Luca Chiumento, e la leggenda del remo azzurro Rossano Galtarossa – e sta pedalando verso Parigi per assistere alle gare del figlio. Una nobile faticata, per oltre 20 appassionati pronti a spingere, sui pedali e non solo, per i propri beniamini padovani, e per una causa nobile tanto quanto la pedalata.

foto apertura: ph Luisa Contaldo (via Facebook)