News

Campionati italiani COOP: tre titoli alla SC Lario, due a Moltrasio e SC Varese nella categoria U19

domenica 23 Giugno 2024

Campionati italiani COOP: tre titoli alla SC Lario, due a Moltrasio e SC Varese nella categoria U19

Nell’ultima parte della giornata, spazio alla categoria Under 19 per l’assegnazione dei 15 titoli italiani in palio. La SC Lario parte col botto e conquista il primo tricolore nell’otto femminile con Letizia Martorana, Carolina Cassani, Sara Lucia Caterisano, Veronica Poletti, India Del Fante, Gaia Caterisano, Chiara Solano, Angelica Cremonesi e la timoniera Dafne De Girolamo-Moltrasio, davanti a CC Roma (Sandra Compagnucci, Margherita Vietri, Giordana Meschini, Matilde Paoletti, Serena Abate, Carolina Zannella, Maria Caterina De Palo, Ginevra Martini, tim. Tommaso Maria Didone) e SC Caprera (Giorgia Canale, Eleonora Ciavarro, Lucrezia Germak Bajetto, Alessandra Gobello, Margherita Gramaglia, Marta Ravizza, Maria Sole Turco, Simona Denisa Fichitiu, tim. Flavio Grasselli). Nel quattro con maschile, la SC Lario firma la doppietta con il successo di Filippo Bancora, Michele Minazzato, Luca Cassina, Pietro Gozzi e il timoniere Riccardo Doni-SC Varese. L’argento va alla SC Limite (Cesare Borlenghi, Elia Ceccanti, Edoardo De Vito, Mattia Carboncini, tim. Duccio Cianti), e il bronzo al CUS Bari (Sidney Triggiani, Matteo Chimenti, Filippo Prezioso, Nicola Rotondo, tim. Nicola Bussola).

Nel singolo, al femminile la più veloce è Beatrice Ravini Perelli (SC Cerea), con Matilde Orsetti (SC Arno) seconda e Alice Ozbolt (SN Pullino) terza, mentre al maschile Josef Giorgio Marvucic (Canoa San Giorgio) ha la meglio su Sergio Andreo (SC Candia 2010) e Federico Chiucchini (SC Padova).

Per quello che riguarda il doppio maschile, non ce n’è per nessuno: Andrea e Marco Frigo portano il successo alla SC Arolo, con DLF Treviso (Elio Colombrino e Giacomo Cappelletto) e SC Arno (Diego Galletti e Francesco Carrara) a completare il podio. Nel quattro senza femminile la Canottieri Moltrasio vince da manuale con Lara Bernardinello, Giulia Orefice, Marta Orefice ed Elisa Bonetti, davanti alla SC Armida (Benedetta Bernardi, Margherita Paglieri, Ruslana Uibacu, Margherita Garis) e alla SC Firenze (Vittoria Caterina Card, Ginevra De Lucia Carolina Ceseri, Giada Bargellini).

Titolo italiano anche per la SC Limite grazie al due senza di Tommaso Laganà e Leonardo Sostegni, all’AC Monate (Alessandro Binda, Gioele Re) va l’argento e la STC Adria 1877 (Mauro Germani, Domagoj Saban) completa il podio; nel doppio femminile, brilla la Nettuno Trieste con Annet e Noemi De Vincenzi, su SC Eridanea (Denise Mulas e Arianna Truzzi) e sul CC Saturnia (Tea Fortunat e Maja Antoni).

Il Rowing Club Genovese si impone nel due con, grazie all’azione di Lodovico Treccani, Matteo Pozzobon e Lorenzo Tronconi-Gavirate al timone, che si aggiudicano il gradino più alto del podio davanti al CN Posillipo (Vincenzo Fonte, Aldo Chiarolanza, tim. Libero Antonio Carino) e alla SC Firenze (Tancredi Mancuso, Andrea Pagliaro, tim. Filippo Joannais).

La Canottieri Lario può continuare a festeggiare con il titolo, il terzo, che arriva nel quattro senza maschile di Filippo Bancora, Michele Minazzato, Luca Cassina e Natan Sartor. A seguire l’AC Monate (Alessandro Binda, Gioele Re, Gabriele Talamona, Fabio Sclafani) che conquista l’argento, mentre il bronzo va alla SC Cerea (Giancarlo Gattiglia, Andrea Luigi Nuccio, Gianluca Viano, Lorenzo Soncin).

Nel quadruplo femminile, la Canottieri Menaggio di Elisa Marzella, Yala Anja Ben, Valentina Mascheroni e Silvia Tarelli è imprendibile e conquista il titolo italiano, seconda è la SC Lario (Letizia Martorana, Carolina Cassani, Sara Lucia Caterisano, Veronica Poletti). Chiude in terza posizione la SC Corgeno (Anna Cincinelli, Alizee Ribolzi, Neve Aroldi, Aurora Gerosa).

Nel due senza femminile sono Arianna ed Emma Tosi della Canottieri Varese la coppia più veloce, con il CC Saturnia (Maria Vittoria Crevatin, Vittoria Pastorelli) che prende l’argento, mentre chiude al terzo posto la SC Velocior 1883 (Francesca Torri, Greta Spissu). La Canottieri Moltrasio fa il bis, conquistando il titolo italiano anche nel quattro con femminile grazie a Lara Bernardinello, Elisa Bonetti, Giulia Orefice, Marta Orefice e Dafne De Girolamo al timone. Sul traguardo è secondo il CC Roma (Sandra Compagnucci, Margherita Vietri, Giordana Meschini, Matilde Paoletti, tim. Tommaso Maria Didone), mentre è terza la SC Armida (Benedetta Bernardi, Margherita Paglieri, Ruslana Uibacu, Margherita Garis, tim. Nora Gosso-Amici del Fiume).

Nella penultima gara di giornata, arriva il trionfo in volata della Canottieri Armida con Filippo Zucchi, Pietro Pontiggia, Michele Zampiglione e Pietro Zampiglione; l’argento va alla SC Baldesio (Matteo Miglioli, Andrea Polini, Giovanni Sasso, Stefan Buduca) e il bronzo al Rowing Club Genovese (Edoardo Maria Barabino, Alberto Mondini, Federico Bordo, Andrea Speciale).

L’ammiraglia maschile va a chiudere non solo la categoria Under 19, ma anche l’intera manifestazione, con la Canottieri Varese, padrona di casa, che conquista il titolo italiano con Lorenzo Brega, Leonida Altair Arra, Cristian Maineri, Lorenzo Cracco, Tommaso Cinquantini, Filippo Rossi, Tommaso Morello, Avel Lee Ghersi e il timoniere Riccardo Doni. Ad aggiudicarsi l’argento è la Canottieri Sampierdarenesi (Jacopo Cappagli, Romeo Schirinzi, Roberto Strazzulla, Roberto Terranova, Roberto Gotz, Jacopo Costa, Carlo Alberto Strazzulla, Christian Marco Vanin, tim. Mattia Zambosco), mentre completa il podio il CC Saturnia (Alberto Petronio, Emanuele Rossi, Matteo Trevisan, Matteo Cecotti, Samuele Zanella, Novak Mitrovic, Ektor Taucer, Pietro Blasig, tim. Daniele Gelleti).