Comitati / News

Atleti lombardi in evidenza al 2° Meeting Nazionale di Piediluco

lunedì 13 Maggio 2024

Atleti lombardi in evidenza al 2° Meeting Nazionale di Piediluco

Come sempre le società della Lombardia hanno raccolto risultati di rilievo al 2° Meeting Nazionale di Piediluco, tante le medaglie d’oro e tanti i podi che hanno portato soddisfazione agli atleti che ancora una volta non si sono risparmiati in una due giorni ricca di soddisfazioni per un bilancio ancora una volta più che positivo. La Lombardia ha conquistato 22 medaglie d’oro così suddivise, 7 vittorie per la canottieri Gavirate, 3 per Cernobbio e Bissolati, 2 gli ori conquistati dalla canottieri Corgeno e uno ciascuno per Arolo, Baldesio, Flora, Garda Salò, Lario, Menaggio e Varese. Ma ecco i risultati suddivisi per categorie e specialità:

Under 17

Oro per la canottieri Garda Salò nel doppio maschile grazie a Antonio Paolo Taranto e Ludovico Trainini e medaglia di bronzo alla Baldesio con Matteo Miglioli e Andrea Politi; mentre nel femminile la vittoria è andata a Anna Cincinelli e Alizee Ribolzi della Corgeno che fa il bis anche nel due senza femminile con Neve Aroldi e Aurora Gerosa (Corgeno) che hanno chiuso davanti all’equipaggio della Cernobbio con Bianca Bancora e Camilla Trombetta. Nel singolo maschile è arrivato il bronzo per Leonida Altair Arra (SC Varese).

Nelle barche lunghe è arrivato l’oro nel quattro di coppia maschile della canottieri Baldesio formato da Andrea Politi, Matteo Miglioli, Mattia Gaboardi, Riccardo Fercodini, che grazie alla vittoria hanno conquistato il Trofeo “Giovanni Mercanti” in via definitiva, e il bronzo al misto San Giorgio/SC Calde’ (Stefano Arini, Fabio Sguazzin Elia Bressan, Riccardo Toniolo). Nel quadruplo femminile, bronzo alla Garda Salo’ (Caterina Leali, Lisa Tarolli, Sofia Leni, Anna Prati).

Medaglia d’oro all’otto femminile Cernobbio, misto Marina Militare, Lazio, Lago di Pusiano e Monate con a bordo Bianca Bancora, Miriam Loconsole, Giovanna Pizzi, Camilla Trombetta, Rachele Masi, Aurora Stocco, Carlotta Sorrentino, Azija Emma Brajuha, tim. Morgana Maroni, argento alla Corgeno misto Lario, De Bastiani (Neve Aroldi, Aurora Gerosa, Gaia Caterisano, India Del Fante, Alessia Serratore, Viola Venturini, Gloria Marino, Chiara Reto, tim. Korinne Puntorieri). Nell’ammiraglia maschile vince il misto Gavirate/Rowing Club Peloro (Tommaso Arici, Stefano Corda, Andrea Sciavicco Fasano, Luca Assunto, Diego Caldarelli, Christian Biavaschi, Iacopo Bertesago, Stefano De Bitonti, tim. Lorenzo Tronconi), argento alla Moltrasio misto Cernobbio, CUS Milano e SC Varese (Samuele Bertolini, Lorenzo Borgiato, Edoardo Schivo, Barnabas Kovacs, Matteo Salzano, Dario Sighinolfi, Nicolo’ Ciapparelli, Giacomo Bonetti, tim. Luca Maculan).

Under 19

In singolo femminile vittoria per Melissa Schincariol della canottieri Cernobbio e bronzo per Viola Della Bella (SC Varese).

Nel due senza femminile è arrivata la medaglia d’oro per l’equipaggio Arno misto Moltrasio di Matilde Orsetti e Elisa Bonetti, bronzo alla Lario (Sara Lucia Caterisano, Veronica Poletti). Nel maschile primo gradino del podio per Giovanni Paoli e Filippo Bancora (SC Firenze/SC Lario), davanti a Monate (Gioele Re, Gabriele Talamona) e Varese (Lorenzo Cracco, Tommaso Cinquantini).

Andrea e Marco Frigo della canottieri Arolo hanno conquistato una splendida medaglia d’oro nella finale del doppio maschile davanti al misto SC Armida e Gavirate (Pietro Zampaglione, Maximilian Riboni) che ha vinto l’argento. Nel doppio femminile oro al misto Menaggio Nettuno di Valentina Mascheroni e Noemi De Vincenzi, bronzo alla Varese misto Saturnia (Tea Fortunat, Viola Della Bella).

In quattro senza femminile poi è il misto formato da canottieri Roma, Moltrasio e Arno (Sandra Compagnucci, Margherita Vietri, Elisa Bonetti, Matilde Orsetti) a centrare l’oro, argento ai misti Moltrasio e Lario (Carolina Cassani, Letizia Martorana, Marta e Giulia Orefice) e bronzo a Saturnia e Lario (Vittoria Pastorelli, Maria Vittoria Crevatin, Sara Lucia Caterisano, Veronica Poletti).

Oro al quattro senza maschile misto Lario con la canottieri Firenze (Giovanni Paoli, Luca Cassina, Natan Sartor, Filippo Bancora) che ha chiuso davanti al misto Monate Pescate (Alessandro Binda, Gioele Re, Gabriele Talamona, Luigi Festorazzi)

Nel quadruplo maschile è arrivato l’argento per l’armo Monate misto Armida e Rowing Club Genovese (Leonard Holzwarth, Fabio Sclafani, Filippo Zucchi, Alberto Mondini), nel femminile oro per Gavirate con Arianna Zonda, Linda Tonolini, Amalia Gabriele, Anita Zasio, davanti ai misti Rowing Club Genovese con Speranza Prà, Santo Stefano e SC Caldè (Anna Lucia Cambiaso, Arianna Ramella, Chiara Rigazzi, Elisa Pecorella) e Garda Salò con Cernobbio e SC Timavo (Aurora D’Agostino, Giada Grillo, Anna Salvadori, Carlotta Leali).

Spazio poi alle ammiraglie femminili con un argento alla Canottieri Gavirate (Linda Tonolini, Arianna Zonta, Anita Zasio, Francesca Bellorini, Elisa Scuttari, Francesca Della Chiesa, Amalia Gabriele, Matilde Dotti, tim. Lorenzo Tronconi) e il bronzo al misto Pro Monopoli con Rowing Club Genovese, Varese, Timavo, Renese e Monate (Francesca Giampaolo, Elisa Pecorella, Matilda Cancian, Carolina Marcheselli, Giada Grillo, Vittoria Coradin, Irene Dominici, Chiara Elefante, tim. Morgana Maroni). Nel maschile argento alla SC Varese (Davide Ballerio, Giovanni Bianchi Luvisoni, Matteo Della Torre, Lorenzo Fanchi, Axel Lee Ghersi, Riccardo Spolon, Niccolò Zampieri, Filippo Rossi, tim. Riccardo Doni) e bronzo al misto Rowing Club Genovese, SC Limite, SC Firenze, CUS Ferrara e SC Varese (Edoardo Maria Barabino, Giacomo De Sena, Federico Cacciacarne, Edoardo De Vito, Andrea Pagliaro, Francesco Covezzi, Elia Ceccanti, Cesare Borlenghi, tim. Luca Maculan).

Senior, Pesi Leggeri e Under 23

Le tre categorie hanno disputato le loro finali gareggiando insieme pur mantenendo sul traguardo classifiche separate, offrendo così una possibilità di valutazione più completa alla Direzione Tecnica. Nel singolo femminile sono arrivati tra i Senior un argento a Sara Borghi (Gavirate); tra gli Under 23, l’oro a Susanna Pedrola della Bissolati, che si conferma sul gradino più alto del podio anche tra le Under 23 PL con Elena Sali, sempre Bissolati, argento a Maria Sole Perugino (Baldesio). Nel singolo maschile. Partendo sempre dai Senior, l’oro è andato a Edoardo Rocchi (Gavirate), bronzo a Riccardo Mattana (CUS Milano).  Per quello che riguarda gli Under 23 medaglia d’oro a Marco Selva (SC Cernobbio) primo assoluto al traguardo. Infine per quello che riguarda gli Under 23 PL oro a Giovanni Borgonovo (Gavirate), argento a Nicolò Demiliani (SC Varese)

Nel due senza femminile, tra i Senior bronzo a Gavirate con Marianna Ribolzi, Caterina Monteggia, nel maschile per gli Under 23 medaglia d’oro per Alessandro Timpanaro e Edoardo Caramaschi della Gavirate. Nel due senza Pesi Leggeri Under 23 maschile è arrivata la medaglia d’oro per la Canottieri Flora con Giacomo Mari e Amedeo Benedusi. Nella specialità del doppio maschile, tra i Senior la spunta la Gavirate (Andrea Pazzagli, Edoardo Rocchi) sul misto CUS Torino e CUS Milano di Lorenzo Gaione e Riccardo Mattana, mentre a conquistare il bronzo è la coppia Marco Selva-Riccardo Peretti (SC Cernobbio/Gavirate). Nel doppio femminile tra le Senior la coppia più veloce è quella di Ilaria Corazza e Sara Borghi (SC Timavo/Gavirate); tra le Under 23 argento alla canottieri Varese di Matilde Barison e Greta Prodi), tra le Under 23 Pielle le più veloci sono Elena Sali e Alice Ramella (SC Bissolati/Santo Stefano) prime assolute sul traguardo, con l’argento che va alla Baldesio grazie a Maria Sole Perugino e Anita Gnassi.

Nel doppio maschile tra i Pesi Leggeri l’oro incorona Matteo Tonelli ed Emanuele Distaso nel misto CUS Torino e Garda Salò, tra gli Under 23 argento alla Tritium misto Menaggio di Jacopo Gregolin e Marco Gilardoni, tra gli Under 23 Pesi Leggeri, è la Varese a firmare il successo grazie a Nicolò Demiliani e Alessandro Pozzi, mentre l’argento va al misto Baldesio misto CUS Milano di Paolo Gregori e Tito Christoforakis. Nel quattro senza femminile, tra le Under 23 vincono Lucrezia Monaci, Francesca Rubeo, Chiara Benvenuti e Anna Scolaro per Aniene misto Palermo e Flora, mentre il bronzo va alla formazione Marina Militare canottieri Moltrasio di Nadine Agyemang-heard, Beatrice Dileo, Bianca Francesca Radu, Giulia Zaffanella. Nel quattro senza maschile tra gli Under 23 si impongono Alessandro Timpanaro, Edoardo Caramaschi, Emilio Pappalettera e Alessandro Gardino nel misto Gavirate e Armida, tra i Senior, argento al mosto Fiamme Gialle Gavirate CUS Torino di Alessandro Bonamoneta, Paolo Covini, Francesco Pallozzi, Simone Pappalepore.

Pararowing

Nelle categorie Pararowing impegnate sulle acque del Lago di Piediluco in occasione del 2° Meeting Nazionale sono arrivati un oro nel GIG a quattro PR3 II misti per Giulio Guerra, Margherita Merlo, Matteo Bianchi, Giovanni Rastrelli, tim. Lorenzo Marcellino (SC Armida/SC Milano);  un argento per la Gavirate (Andrea Beghi, Francesco Maria Borsani, Matteo Brunengo, Serena Giorgetti, tim. Alessandro Benzoni), nel singolo PR3 Under 23 oro a Igor Zappa (Moltrasio) e al singolista PR2 Over 22, Danilo Ambrosini (SC Varese). Medaglia d’oro anche per la canottieri Flora nel quattro con PR3 Over 22misto Pescate e Padova di Michele Frosi, Roberto Brunelli, Maryam Afgei, Agostino Maritan, tim. Alice Rossi .

Nella seconda giornata di gare, su GIG a quattro PR3 II misto oro al misto SC Armida e canottieri Milano, composto da Marta Casetta, Giulio Guerra, Matteo Bianchi, Giovanni Rastrelli, tim. Marco Madotti, che ha preceduto sulla linea d’arrivo gli atleti del Gavirate (Andrea Beghi, Francesco Maria Borsani, Matteo Brunengo, Serena Giorgetti, tim. Alessandro Benzoni). Bissano la vittoria e la medaglia d’oro anche per il singolista PR3 Under 23 Igor Zappa della canottieri Moltrasio e il singolista PR2 Over 22, Danilo Ambrosini (SC Varese), e il quattro con PR3 Over 22 di Michele Frosi, Roberto Brunelli, Maryam Afgei, Agostino Maritan, tim. Alice Rossi (AC Flora/SC Pescate/SC Padova).

Cristina Coppola

Ufficio Stampa Comitato Lombardia
ph Canottaggio.org / Luca Pagliaricci