News

Al via le prime gare dell’Europeo Under 19. Le Preliminary Race

sabato 1 Giugno 2024

Al via le prime gare dell’Europeo Under 19. Le Preliminary Race

Prime gare di apertura per l’Italia con le preliminary race del quattro con maschile e femminile, cui seguiranno a fine mattinata quelle delle due ammiraglie, maschile e femminile. Gare interlocutorie per l’assegnazione delle corsie per le finali. Questi i resoconti:

QUATTRO CON MASCHILE
Gara sempre nella braccia della Romania con l’Italia che ha subìto nella prima parte Serbia e Turchia. Sul finale l’Italia agguanta la quarta corsia per la finalissima di domani dopo aver lasciato scorrere gli avversari, puntando a mantenere le forze intatte per il prosieguo dell’Europeo. 1. Romania 6.28.98, 2. Serbia 6.31.99, Turchia 6.34.58, 4. Italia (Luigi Festorazzi-SC Pescate, Gabriele Talamona, Gioele Re, Alessandro Binda-SC Monate, Riccardo Doni-SC Pescate-timoniere) 6.35.85.

QUATTRO CON FEMMINILE
Gara a due con l’Italia che si piazza davanti e detta le regole di ingaggio alla Romania. Sul finale l’Italia vince la sua gara delle acque e si aggiudica la prima corsia. Scontro rimandato a domani. 1. Italia (Veronica Poletti, Sara Lucia Caterisano-SC Lario, Maria Vittoria Crevatin, Vittoria Pastorelli-CC Saturnia, Margherita Fanchi-SC Varese-timoniere) 7.18.60, 2. Romania 7.20.47.

OTTO MASCHILE
E siamo nuovamente alla gara non gara dove si vince solo il numero di corsia per la finale e dove molte volte gli equipaggi rimangono coperti. Con questo assunto l’ammiraglia azzurra inizia a bordeggiare con gli avversari mettendosi al comando delle operazioni seguita da Repubblica Ceca e Romania. Ma è la barca rumena che dopo i mille metri affianca la formazione azzurra e tenta di sopravanzarla, ma l’Italia reagisce furiosamente e piomba sul finale prima davanti alla Romania per 44 centesimi. Una bella gara delle acque che vedrà l’Italia gareggiare nella finale nella corsia migliore. 1. Italia (Mauro Germani-SC Adria 1877, Romeo Schirinzi-SC Sampierdarenesi, Daniele Maria Loconsole-SC Cernobbio, Andrea Cagnassone-SC Caprera, Matteo Pozzobon-Rowing Club Genovese, Leonardo Sostegni, Tommaso Laganà-SC Limite, Jacopo Cappagli-SC Sampierdarenesi, Lorenzo Tronconi-SC Gavirate-timoniere) 5.56.10, 2. Romania 5.56.54, 3. Repubblica Ceca 5.58.65, 4. Ucraina 6.01.56, 5. Danimarca 6.04.64.

OTTO FEMMINILE
Gara tra Romania e Austria con l’ammiraglia rosa al terzo posto. Una gara interessante per come è stata condotta dalla formazione rumena che ha voluto subito mettersi al comando e chiudere prima, mentre nelle retrovie l’Italia non si è risparmiata e ha provato fino in fondo a dare fastidio all’Austria. Un lavoro ai fianchi che, nonostante la formazione austriaca abbia resistito agli attacchi italiani, sul finale premia l’Italia che chiude seconda. 1. Romania 6.29.15, 2. Italia (Giorgia Canale-SC Caprera, Letizia Martorana, Carolina Cassani-SC Lario, Marta Ravizza-SC Caprera, Margherita Vietri-CC Roma, Sara Lucia Caterisano, Matilde Orsetti-SC Arno, Vittoria Pastorelli-CC Saturnia, Morgana Maroni-SC Monate-timoniere) 6.34.32, 3. Austria 6.36.77, 4. Ucraina 6.56.31.

Speciale Europei U19 – Kruszwica