News

A Taranto l’incontro tra Consiglio Federale, Comitato Internazionale Giochi del Mediterraneo e COL Taranto 2026

sabato 14 Dicembre 2024

A Taranto l’incontro tra Consiglio Federale, Comitato Internazionale Giochi del Mediterraneo e COL Taranto 2026

Questa mattina, all’interno della medievale basilica tarantina dei Santi Pietro e Andrea, il Consiglio Federale, unitamente al Comitato Regionale FIC Puglia e Basilicata e alle società pugliesi, ha partecipato alla prima parte dei lavori della riunione congiunta tra Comitato Internazionale (Cijm) e Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo. 

In apertura, Massimo Ferrarese, Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo “Taranto 2026”, ha ricordato le tappe dell’ultimo anno condivise con il Presidente Tizzano, nella sua veste di Presidente Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo. “Ci siamo incontrati a Tirana l’8 dicembre 2023, in quell’occasione il Presidente Tizzano ci ha chiesto un cambio di passo nell’organizzazione dell’evento. Abbiamo ottemperato alla sua richiesta, anche con il supporto del Governo, nelle persone della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dei Ministri Fitto e Abodi, e di Sport e Salute. Abbiamo condotto i progetti in approvazione in modo veloce. Mi riferisco allo stadio Iacovone, alle piscine olimpiche, al  PalaRicciardi e, naturalmente, al campo di regata insieme al Centro Nautico di Canottaggio, Canoa e Vela. Siamo in una fase importante di creazione e ristrutturazione di 40 opere in 21 comuni”. 

Per la realizzazione del Centro Nautico presso la attuale Banchina Torpediniere di Taranto, la progettazione sarà pronta nei prossimi giorni. A gennaio, partiranno le gare con l’obiettivo di iniziare i lavori a marzo e terminarli nell’arco di undici mesi. Il campo di regata è stato illustrato da Giuseppe Di Palo, responsabile dell’area sportiva e operativa del COL.

Il Presidente Tizzano ha ringraziato il COL di Taranto 2026 per l’attenzione dedicata al Canottaggio. “Il valore dell’impianto è collegato alla possibilità di creare un’economia stabilizzata sul territorio e risponde anche alla richiesta di World Rowing di poter utilizzare un nuovo campo nel Sud Europa. Grazie al Presidente Ferrarese, al Direttore Molfetta e a Giuseppe Di Palo”. È in fase di valutazione la gestione congiunta con Fiamme Oro dell’area in via di riqualificazione.

A seguire, l’incontro dei dirigenti federali e societari con Sindaco Rinaldo Melucci. “Auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio Federale – ha detto il Sindaco – La  comunità del Canottaggio è ricca di passione e noi crediamo fortemente bel valore dello sport anche per le sue ricadute economiche sul territorio”.