Coastal Rowing / Comitati / News

19° Challenge d’Aviron de Mer Prince Albert II nel Principato di Monaco

domenica 1 Dicembre 2024

19° Challenge d’Aviron de Mer Prince Albert II nel Principato di Monaco

16 medaglie olimpiche, di cui 4 ori di Parigi 2024, 25 vogatori olimpionici, 10 campioni del mondo di canottaggio su acqua piatta, 22 campioni del mondo di coastal rowing, il meglio dei due mondi del canottaggio a confronto nella 19° edizione del Challenge d’Aviron de Mer Prince Albert II di coastal rowing, disputato sabato e domenica nel Principato di Monaco. In condizioni di mare formato, si è gareggiato sabato 30 novembre sulla long distance di 4 km e domenica 1° dicembre sullo sprint di 500 metri, in singolo, doppio e 4 mix, gara che ha messo maggiormente a confronto i campioni in acqua.

Nelle 24 formazioni a 4 con timoniere, mai una partecipazione così di qualità, a dimostrazione che la disciplina a remi su acqua mossa sta destando grande interesse anche in virtù del fatto che il Beach Sprint entrerà dalla porta principale ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Nel Principato monegasco, sui 4 km, nel singolo maschile meglio di tutti faceva Martini (Team Rubenetti), Zerboni (Saturnia) in quello femminile, ed ancora il Saturnia nel 4 mix Zerboni, Cozzarini, Vianello, Licatalosi, timoniere Camargo Ordi.

Domenica, dopo i time trials, uscivano agli ottavi di finale tutte e tre le formazioni che imbarcavano gli atleti triestini.

Sabato 4000 metri: Singolo maschile: 8° Martini (Team Rubenetti); 10° Panteca; 23° Vianello (Saturnia); Singolo femminile: 10° Zerboni (Saturnia); doppio mix Cozzarini, Licatalosi (Saturnia); 4 mix: 10° Zerboni, Cozzarini, Vianello, Licatalosi, timoniere Camargo Ordi (Saturnia); 12° Martini (Team Rubenetti); 18° Panteca (Team Mission Impossible);

Domenica sprint: time trial del 4 mix 12° Martini (Team Rubenetti); 13° Zerboni, Cozzarini, Vianello, Licatalosi, timoniere Camargo Ordi (Saturnia); 16° Panteca (Team Mission Impossible), tutti usciti agli ottavi di finale.

Maurizio Ustolin