Indoor / News

Vento in poppa per l’Italia Indoor Rowing nel 2023 tra Canada e Francia

sabato 16 Dicembre 2023

Vento in poppa per l’Italia Indoor Rowing nel 2023 tra Canada e Francia

Si è fatta valere l’Italia dell’Indoor Rowing nelle due regate internazionali disputate nella specialità, i Mondiali di Mississauga, in Canada, e gli Europei di Parigi, in Francia, entrambi eventi svoltisi in modalità mista, con tanti atleti ed atlete in gara anche dalle rispettive società. A livello iridato, sono sette le medaglie d’oro e tre di bronzo le medaglie conquistate, e la vetrina non può che essere per i sei titoli mondiali. Il protagonista assoluto è Giovanni Ficarra (Peloro Rowing), che laureandosi campione del mondo tra i Pesi Leggeri maschili 23/39 anni sui 500 metri, si è aggiudicato anche la Triple Crown, un riconoscimento statistico di cui può fregiarsi chi in carriera ha vinto il titolo mondiale assoluto nelle specialità fuoriscalmo, indoor rowing e coastal rowing o beach sprint. Per il Peloro Rowing è arrivato anche un altro titolo mondiale, quello di Lucio Fugazzotto nella categoria Under 17 maschile sui 500 metri, mentre Marta Piccininno (CC Irno) nei 2000 metri PR3II ha dominato la propria gara vincendo il titolo mondiale e fermando il cronometro sul tempo di 8.18.5, superando il precedente record detenuto dall’australiana Bronte Marshall con 8.27.3.

Ancora un oro ed un record del mondo per Marta Piccininno nelle PR3II, sui 500 metri, superando anche sé stessa visto che con il crono di 1.47.1 lima il suo precedente primato del mondo (1.48.8). Doppio oro anche per lo specialista Emanuele Romoli (Pro Sport), che ha vinto la gara riservata ai Master Pesi Leggeri 65/69 anni sui 2000 metri e poi sui 500 metri, mentre sui 500 metri è campionessa mondiale nella categoria Pesi Leggeri femminile 50/54 anni Paola Mancini (CC Roma). I tre bronzi iridati arrivano invece due da Assia Sabina Lul Rosati (CC Roma) tra i Master 55/59 anni Pesi Leggeri femminile – sui 500 e sui 2000 metri – e da Elisa Arcara (SC Lecco) sui 2000 metri nella categoria 23/39 anni Pesi Leggeri femminile.

Agli Europei di Parigi, per gli italiani sono arrivate invece tre medaglie d’oro. È due volte campione continentale Gian Filippo Mirabile (SS Murcarolo), nella categoria PR2 maschile, sia sui 500 che sui 2000 metri. Il terzo oro europeo è invece firmato da Romoli nella categoria 65/69 anni Pesi Leggeri maschile sui 2000 metri. Tre anche gli argenti, due firmati sulle due distanze da Carlo Schiboni (Heaven Villa Borghese) nella categoria Pesi Leggeri maschile Over 70, e uno da Marie Helene Cully (SC Casale) nelle donne 55/59 anni femminile sui 2000 metri. I due bronzi sono invece uno per Romoli nello sprint, e uno sulla distanza olimpica per la pararower azzurra Carolina Foresti (RYCC Savoia) nella categoria PR3 femminile.