Premio Protagonisti FIC 2023: le Targhe d’Onore
Premio Protagonisti FIC 2023: le Targhe d’Onore

Quest’anno, in occasione della Conferenza Nazionale Allenatori in programma a Lignano Sabbiadoro il prossimo 11 Novembre, tra i premi riconosciuti ai protagonisti del 2023, saranno assegnate anche le Targhe D’Onore ai COL che hanno organizzato eventi internazionali in Italia e le Targhe d’Onore “Talento e Tenacia” a tutti gli atleti che, durante il mondiale di Belgrado, hanno staccato il pass olimpico per Parigi 2024. Tutti riconoscimenti, definiti dal Consiglio Federale nella riunione del 20 ottobre, che premiano il valore organizzativo e agonistico che ha garantito lustro a tutta l’Italia del canottaggio.
Gli atleti, protagonisti per la loro “tenacia e talento ad esclusione di Giacomo Perini che è stato insignito anche del Premio Atleta dell’Anno, sono:

Giacomo Gentili, Luca Chiumento, Andrea Panizza, Nicolò Carucci per la vittoria della medaglia d’Argento al Campionato del Mondo Assoluto di Belgrado (Serbia) in quattro di coppia e aver qualificato la barca alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Stefano Oppo e Gabriel Soares – per la vittoria della medaglia di bronzo al Campionato del Mondo Assoluto di Belgrado (Serbia) in doppio pesi leggeri e aver qualificato la barca alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Luca Rambaldi e Matteo Sartori – per aver qualificato, durante il Campionato del Mondo Assoluto di Belgrado (Serbia), il doppio senior alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Davide Comini e Giovanni Codato – per aver qualificato, durante il Campionato del Mondo Assoluto di Belgrado (Serbia), il due senza senior alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Stefania Buttignon e Silvia Crosio – per aver qualificato, durante il Campionato del Mondo Assoluto di Belgrado (Serbia), il doppio senior alle Olimpiadi di Parigi 2024.
I Comitati Organizzatori Locali che saranno insigniti della Targa d’Onore, per l’enorme lavoro organizzativo svolto con i volontari ed i dirigenti che ne fanno e capaci di aver portato a termine in maniera impeccabile eventi di portata internazionale, sono: COL di Varese-Schiranna per il successo organizzativo della II Prova di Coppa del Mondo, COL di Gavirate per il successo organizzativo della 17^ Regata Internazionale Pararowing e COL di Barletta per l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Beach Sprint e di Coastal Club Coastal.