News / Pararowing

Internazionale Pararowing. Quattro medaglie per l’Italia nell’ultima giornata

domenica 15 Maggio 2022

Internazionale Pararowing. Quattro medaglie per l’Italia nell’ultima giornata

GAVIRATE, 15 maggio 2022 – Si è appena conclusa la seconda e ultima giornata di gare dell’Internazionale sul bacino di Gavirate e anche oggi l’Italia Pararowing ha conquistato in totale 4 medaglie (2 ori, 1 argento, 1 bronzo) che gli valgono 18 punti ponendola così, nella classifica generale, subito dietro alla Gran Bretagna con 21 punti e davanti all’Australia con 15 punti. Per quanto riguarda le gare odierne, nel singolo PR1 maschile conferma di Giacomo Perini (CC Aniene) che – dopo l’argento conquistato ieri e la vittoria nella propria batteria – conquista la medaglia d’oro, imponendosi sui due equipaggi britannici di Benjamin Pritchard e Callum Russell. Primo posto anche per Ludovica Tramontin (CC Aniene) e Greta Elizabeth Muti (SC Olona 1894) nel senza PR3 davanti ad Australia e Austria.

 Continuando, nel singolo PR2 maschile ancora vittoria dell’olandese Corné De Koning, davanti all’armo azzurro di Gianfilippo Mirabile (SS Murcarolo) e a quello della Germania2 di Paul Umbach. Quarto posto per l’equipaggio societario di Danilo Ambrosini (C Gavirate). Bronzo per Chiara Nardo (SC Padova) e Daniele Stefanoni (CC Aniene) nel doppio PR2 Mix dietro all’equipaggio misto di Australia e Olanda, oro, e all’armo del Brasile, argento. Chiude in quinta posizione, invece, Laura Morato (SC Armida) nella finale del singolo PR1 femminile; oro e argento alla Germania, bronzo alla Francia, mentre tagliano il traguardo in sesta posizione Caterina Cavuoti e Simone Bardelli (C Gavirate) nel doppio PR3 Mix.

 Quarto posto per il quattro con PR3 Mix di Luca Conti (Lago Pusiano), Tommaso Schettino e Ludovica Tramontin (CC Aniene), Greta Elizabeth Muti (SC Olona 1984) ed Emanuele Capponi (Fiamme Gialle) al timone che rimane ai piedi del podio dietro a Gran Bretagna, Australia e Francia. Per quanto riguarda l’unica finale B della giornata, vittoria per Massimo Spolon (C Gavirate), settimo assoluto, nel singolo PR1 maschile.

LEGENDA PARAROWING
 PR3: l’atleta utilizza tutto il corpo: gambe, tronco e braccia. Appartengono a questa categoria atleti ed atlete non vedenti, amputati ad un arto o con altre minime disabilità fisiche.
  
 PR2: l’atleta utilizza solo il tronco e le braccia. Appartengono a questa categoria gli atleti e le atlete che non hanno l’uso delle gambe o gli amputati a tutti e due gli arti inferiori
  
 PR1: l’atleta utilizza solo le braccia e le spalle. Appartengono a questa categoria tutti gli atleti e le atlete che hanno subito lesioni alla colonna vertebrale e compromesso l’uso delle gambe e del tronco.