Comitati / News

Il FVG al Meeting Nazionale di Piediluco

lunedì 4 Aprile 2022

Il FVG al Meeting Nazionale di Piediluco

TRIESTE, 04 aprile 2022 – Un primo Meeting Nazionale di Piediluco fortemente condizionato dal meteo che nel primo pomeriggio di sabato è stato interrotto nelle gare di qualificazione causa vento e grandine, riprese poi domenica mattina. Selettive le gare per i senior e per gli junior che saranno ancora sul lago umbro nel prossimo fine settimana per il Memorial d’Aloja. Per le altre categorie, un primo “assaggio” di quella che sarà la stagione che culminerà a giugno con i Campionati Italiani. In campo femminile meglio di tutte faceva la Pahor (Saturnia), che si imponeva sia nel 2 senza che nel 4 senza in formazione mista, confermando l’ottimo livello raggiunto tra le under 18, con la Volponi (Adria), che si metteva in evidenza nella vogata di coppia agguantando l’argento nel doppio, mentre al maschile, il Distefano vicecampione del mondo lo scorso anno, confermava grande affidabilità con il secondo gradino del podio nel 4 senza. Tra gli under 23, prove di carattere di Serafino nel doppio e Marsi nel 4 senza (Saturnia), che nella finale assoluta erano primi tra gli under 23, mentre Premerl e Zerboni (Saturnia), sempre “sul pezzo”, conquistavano il bronzo nel doppio pesi leggeri. Commentava Spartaco Barbo head coach del Saturnia: “Week end in chiaro scuro per i ragazzi della mia società, con diversi atleti a scartamento ridotto in quanto influenzati o reduci da altri problemi fisici importanti, pedine fondamentali della squadra che non hanno potuto difendere i colori del club. Sono stato costretto a cambiare quindi le formazioni e bene la Pahor che ha vinto sia il 2 senza, barca selettiva per il Memorial d’Aloja, che il 4 senza junior femminile. Abbastanza bene Distefano in 4 senza arrivato secondo, non benissimo nel due senza. Ottima la prova di Serafino, in doppio, mentre per Marsi una buona gara in 4 senza primi entrambi tra gli under 23. Bene gli under 16, il nostro futuro, con sei atleti al primo anno che sono entrati in finale nelle tre barche lunghe.”
 
 Tra gli under 16, in forma il sangiorgino Marvucic (Canoa san Giorgio), grande protagonista nel singolo ragazzi ma molto bene anche il lignanese Cicuttin (Lignano), giuntogli sul traguardo immediatamente a ridosso in barca corta, vincitori poi anche nel quadruplo di categoria in formazione mista. Si confermava armo di spessore il doppio ragazze di Ozbolt e Fortunat (Pullino), argento a pochissimo dalle prime: un importante biglietto da visita in chiave tricolore.
 
 Risultati: ORO: 4 di coppia ragazzi Marvucic, Cicuttin (San Giorgio/Lignano misto); 2 senza junior femminile Pahor (Saturnia misto); singolo ragazzi Marvucic (San Giorgio); 4 senza junior femminile Pahor (Saturnia misto); doppio senior B Serafino (Saturnia); 4 senza senior Marsi (Saturnia); ARGENTO: singolo ragazzi Cicuttin (Lignano); doppio ragazze Ozbolt, Fortunat (Pullino); 4 senza junior Distefano (Saturnia misto); doppio junior femminile Volponi (Adria misto); BRONZO: 4 senza senior femminile Dorci (Saturnia misto); doppio pesi leggeri femminile SB Premerl, Zerboni (Saturnia);
 Nella foto, Grisoni Elena (Lario) e Pahor Benedetta (Saturnia), quella più a destra
 
 Maurizio Ustolin