25 giugno 1892 – 25 giugno 2022: 130 anni di storia di World Rowing in un annullo postale celebrativo
25 giugno 1892 – 25 giugno 2022: 130 anni di storia di World Rowing in un annullo postale celebrativo

TRIESTE. Il 25 giugno del 1892, a Torino, le cinque Nazioni fondatrici dell’allora FISA, oggi World Rowing, si ritrovarono a Torino per l’atto costitutivo della Fédération Internationale des Sociétés d’Aviron ovvero la Federazione Internazionale di Canottaggio che gestisce tutti gli eventi dello sport del remo a livello mondiale. Belgio, Francia, Italia, Svizzera (in puro ordine alfabetico) e quella che allora era la Società delle Regate di Trieste (più semplicemente Federazione dell’Adriatico), nata il 04 gennaio 1884, quattro anni prima della nascita dell’allora Rowing Club Italiano, attuale Federazione Italiana Canottaggio, e che raggruppava tutte le realtà remiere da Grado fino a Zara e rimase membro della Federazione Internazionale di Canottaggio fino al 1913. In seguito fece posto alla Federazione Austriaca a seguito del Congresso di Francoforte che sancì che per una Nazione che avesse più raggruppamenti di Società di canottaggio, venisse ammesso a far parte della Federazione Internazionale solo quello più numeroso.

La Società delle Regate proseguì lo stesso la sua storia, anche terminata la Prima Guerra Mondiale, e venne sciolta al Congresso del 30 aprile 1927 all’indomani dell’annessione al Regno d’Italia, per far posto alla Sezione Giuliana del Regio Rowing Club Italiano, cui seguì la cosiddetta V Zona ed infine l’attuale Comitato Regionale FIC del Friuli Venezia Giulia. Per tutti questi motivi storico-sportivi, ricorrendo quest’anno il 130° Anniversario dalla Fondazione dell’organismo internazionale, il Comitato Regionale FIC Friuli Venezia Giulia del Presidente Daniele Scaini, in collaborazione con il Panathlon Club giuliano retto da Franco Stener, hanno lanciato un programma di festeggiamenti, particolarmente intenso, che ha avuto la prima tappa proprio oggi, 130 anni dopo quella storica data.

Raccolti i patrocini di World Rowing, della Federazione Italiana Canottaggio e del Comune di Trieste, presso la sede della Posta Centrale di Trieste è stato emesso uno speciale annullo filatelico su cartolina commemorativa, reso ancora più prezioso dallo speciale francobollo realizzato quattro anni fa in occasione del 130° Anniversario di Fondazione della Federazione Italiana Canottaggio con impressa la data di oggi. Il programma dei festeggiamenti proseguirà a Trieste, dal 2 al 4 settembre, quando giungeranno le rappresentative Under 19 degli altri Paesi fondatori per una speciale regata commemorativa in doppio e due senza nello specchio acqueo in fronte a Piazza dell’Unità d’Italia organizzata anche con il contributo della Federazione Italiana Canottaggio.
ph Max Waiglein








