News

130 anni FISA (World Rowing): al via anche gli eventi collaterali

venerdì 2 Settembre 2022

130 anni FISA (World Rowing): al via anche gli eventi collaterali

Tutto è pronto a Trieste per la regata celebrativa dei 130 anni della FISA che si svolgerà domani pomeriggio, a partire dalle ore 17.00 nelle acque del Bacino San Giorgio, e sarà anticipata, al mattino, dalla gara nazionale indoor riservata agli atleti Special. La settima Regata Nazionale Special Olympics si svilupperà, infatti, tra Trieste e San Giorgio di Nogaro e prevede la partenza delle gare di Indoor Rowing (individuale 1 e 2 minuti e staffetta) alle ore 10.00 di domani sulla terrazza della STC Adria 1877, mentre le gare in barca sulle GIG a 4 vogatori, con prima serie alle ore 9.20 di domenica, nell’ambito del Campionato Regionale del Friuli Venezia Giulia in programma sul campo gara dell’Aussa Corno di San Giorgio di Nogaro. Saranno in gara atleti di Adria, Armida, Esperia, San Miniato e Velocior, mentre l’evento sarà sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e patrocinata dalla Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia e dallo Special Olympics Italia Team Friuli Venezia Giulia. 

Tornando alla regata celebrativa FISA, alla quale non parteciperà la Francia con gli atleti, per problematiche legate all’inizio dell’anno scolastico – sarà presente il Presidente della Federazione francese Christian Vandenberghe insieme alla consigliera Myriam Goudet -, si svilupperà sui 500 metri dal Porto Vecchio alla radice del Molo Audace in Bacino San Giorgio. Scenderanno in acqua nel doppio e nel due senza under 19 gli atleti di Belgio, Svizzera, Italia e Federazione delle Società dell’Adriatico. Ad assistere alla regata ci saranno anche tutte le società remiere regionali insieme a numerosi appassionati del canottaggio, mentre gli eventi di domani hanno anche una finalità solidale poiché il COL ha inteso manifestare, con forza, la vicinanza e la solidarietà alle maestranze e alle famiglie della fabbrica Wärtsilä di Trieste che, proprio domani e in contemporanea alla Regata, scenderanno in piazza per manifestare a favore del proprio diritto al posto di lavoro con la certezza che la loro voce, e quella di tutto il mondo remiero, sia ascoltata e sia risolutiva nelle richieste che i manifestanti intendono amplificare.