Il terzo anno d’Oro del canottaggio italiano!
Il terzo anno d’Oro del canottaggio italiano!
ROMA, 31 dicembre 2015 – I momenti azzurri che ricorderemo nell’ultimo articolo del 2015 sono quelli che hanno caratterizzato tutta la stagione agonistica in ogni dove e su ogni campo di gara. Un anno da considerare consequenziale al 2013 e al 2014, ma che è stato anche caratterizzato dalla conquista, dopo venti anni di digiuno, dell’oro nel quattro senza assoluto durante i mondiali francesi di Aiguebelette. Una striscia di 26 medaglie d’oro, che equivalgono ad altrettanti gradini più alti del podio, ottenuta grazie agli 81 atleti (15 donne e 66 uomini) protagonisti assoluti nelle categorie apicali di appartenenza.
Uomini e donne che sotto la maglia azzurra indossano la casacca delle 35 società che hanno avuto la fortuna di avere tra le proprie fila dei talenti che, attraverso la sapiente ed esperta guida tecnica degli allenatori sociali, sono divenuti protagonisti di un anno straordinario che dalla mezzanotte di oggi sarà consegnato alla storia remiera italiana. Il giornalismo sportivo si nutre di numeri e statistiche e, quindi, tra questi sodalizi spiccano, con cinque medaglie d’oro a testa, la SC Bissolati e il CC Aniene, mentre con tre a testa troviamo la SC Lario, la RYCC Savoia, il Cus Ferrara, l’SC Arno e il Pro Monopoli.
Dodici sodalizi ne hanno vinte, invece, due a testa (Fiamme Oro, Fiamme Gialle, Tevere Remo, CC Saturnia, SC Baldesio, SC Monate, Rowing Club Genovese, GS Speranza Pra’, VVF Tomei, CN Posillipo, C Gavirate, SC Limite e SC Varese. La distribuzione delle medaglie vinte dagli azzurri continua con le restanti Società che hanno riportato la vittoria di una medaglia: CC Irno, SS Murcarolo, CUS Pavia, CLT Terni, CN Posillipo, SC Moltrasio, CC Peloro, Tirrenia Todaro, Forestale, CUS Torino, SC Palermo, CRV Italia, SC Caprera, CC Barion e SC Esperia.
Nelle immagini: il bacino di regata di Aiguebelette; il campo di gara di Rio de Janeiro; la zona di partenza del Rotsee a Lucerna.
 Â
MEDAGLIE D’ORO
CAMPIONATO DEL MONDO ASSOLUTI DI AIGUEBELETTE (FRANCIA)
30 AGOSTO – 6 SETTEMBRE 2015
Quattro Senza senior
Marco Di Costanzo (Fiamme Oro), Matteo Castaldo (RYCC Savoia), Matteo Lodo, Giuseppe Vicino (Fiamme Gialle)
MEDITERRANEAN BEACH GAMES DI PESCARA
28-30 AGOSTO 2015
Singolo Coastal maschile
Simone Raineri (Fiamme Gialle)
Singolo Coastal femminile
Carmela Pappalardo (CC Irno)
Â
Doppio Coastal femminile
Benedetta Bellio, Veronica Paccagnella (SS Murcarolo )
UNIVERSIADE DI GWANGJU (CHUNGJU-COREA DEL SUD)
5-7 LUGLIO 2015
Doppio pesi leggeri
Simone Molteni (Cus Pavia), Matteo Mulas (CLT Terni)
CAMPIONATO DEL MONDO UNDER 23 DI PLOVDIV (BULGARIA)
22-26 LUGLIO 2015
Quattro con
Andrea Maestrale (CN Posillipo), Niccolò Pagani (Tevere Remo), Filippo Mondelli (SC Moltrasio), Alessandro Mansutti, Alberto Natali (CC Saturnia)
Due senza pesi leggeri
Lorenzo Gerosa (SC Lario), Giovanni Ficarra (CC Peloro)
Quattro senza pesi leggeri
Davide Gerosa (SC Lario), Leone Maria Barbaro (Tirrenia Todaro), Piero Sfiligoi (CC Saturnia), Paolo Di Girolamo (Forestale)
Quattro di coppia pesi leggeri femminile
Valentina Rodini (SC Bissolati), Nicole Sala (SC Lario), Greta Masserano (Cus Torino), Giorgia Lo Bue (SC Palermo)
Â
CAMPIONATI DEL MONDO JUNIOR DI RIO DE JANEIRO (BRASILE)
5-9 AGOSTO 2015
Singolo maschile
Giacomo Gentili (SC Bissolati)
Doppio maschile
Andrea Cattaneo (SC Bissolati), Emanuele Fiume (Pro Monopoli)
CAMPIONATI EUROPEI JUNIOR DI RACICE (REPUBBLICA CECA)
23-24 MAGGIO 2015
Singolo maschile
Giacomo Gentili (SC Bissolati)
Doppio maschile
Andrea Cattaneo (SC Bissolati). Emanuele Fiume (Pro Monopoli)
Quattro con
Lapo Londi (SC Limite), Leonardo Calabrese (Tevere Remo),
Giovanni Balboni, Riccardo Peretti (Cus Ferrara), Francesco Tassia (CRV Italia)
Quattro senza femminile
Giovanna Schettino (CC Aniene), Sara Monte (Pro Monopoli), Chiara Cianeli (SC Arno), Sarah Caverni (SC Limite)
COPPA DEL MONDO DI LUCERNA (SVIZZERA)
10-12 LUGLIO 2015
Due senza pesi leggeri
Petru Alin Zaharia (SC Caprera), Armando dell’Aquila (Fiamme Oro)
COUPE DE LA JEUNESSE DI SZEGED (UNGHERIA)
1-2 AGOSTO 2015
Doppio maschile
Emanuele Giarri (SC Arno), Marcello Caldonazzo (SC Baldesio)
Â
Quattro con
Michele Frasca (CUS Ferrara), Nicholas Kohl (SC Monate), Matteo Sandrelli (CC Aniene), Luca Corazza, tim. Federico Zorzan (SC Monate)
Otto maschile
Alberto Tanghetti (Rowing Club Genovese), Matteo Varacca (GS Speranza Pra’), Edoardo Benini, Andrea Cattermol (VVF Tomei), Giuseppe Di Mare, Salvatore Monfrecola (CN Posillipo), Jacopo Bertone (C Gavirate), Gennaro Zenna (RYCC Savoia), tim. Riccardo Zoppini (SC Varese)
Due senza femminile
Lavinia Martini, Eugenia Masotta (CC Aniene)
Singolo maschile
Davide Iacuitti (CC Barion)
Due senza maschile
Riccardo Italiano, Alessandro Visentini (SC Esperia)
Doppio maschile
Emanuele Giarri (SC Arno), Marcello Caldonazzo (SC Baldesio)
Quattro con
Michele Frasca (CUS Ferrara), Nicholas Kohl (SC Monate), Matteo Sandrelli (CC Aniene), Luca Corazza, tim. Federico Zorzan (SC Monate)
Otto maschile
Alberto Tanghetti (Rowing Club Genovese), Matteo Varacca (GS Speranza Pra’), Edoardo Benini, Andrea Cattermol (VVF Tomei), Giuseppe Di Mare, Salvatore Monfrecola (CN Posillipo), Jacopo Bertone (C Gavirate), Gennaro Zenna (RYCC Savoia), tim. Riccardo Zoppini (SC Varese)
Due senza femminile
Lavinia Martini, Eugenia Masotta (CC Aniene)