Consegniamo il 2014 alla storia remiera con 53 medaglie vinte a livello internazionale
Consegniamo il 2014 alla storia remiera con 53 medaglie vinte a livello internazionale
ROMA, 31 dicembre 2014 – Questa sera a mezzanotte ci lasceremo alle spalle un anno che, per molti versi, è stato straordinario per il canottaggio nazionale. Un anno in cui la Squadra Azzurra, nelle varie categorie, ha riportato in Italia 53 medaglie (18 d’oro, 21 d’argento e 14 di bronzo) conquistate in 12 eventi tra internazionali, continentali e mondiali. Un numero che può essere sicuramente migliorato, ma che in ogni modo è un dato matematico che ha permesso a 186 atleti (139 uomini e 47 donne) di salire sul podio e di far intonare per 18 volte l’inno d’Italia. Anche qui è solo questione di numeri poiché gli atleti fisici sono meno, dato che alcuni di loro sono stati protagonisti più volte in ambito internazionale. Ma va da sé che è, comunque, un movimento remiero di vertice che ha fatto da traino al canottaggio nazionale portando alla ribalta ben 128 Società che hanno contribuito, con il loro lavoro sul proprio territorio, a fornire alla nazionale più di un atleta e, quindi, risultando più volte presenti sui podi di ogni evento.
Per dare forza, quindi, a questi numeri pubblichiamo di seguito la sequenza delle medaglie ottenute dagli Azzurri durante tutto il 2014, iniziando dalla Prima Prova di Coppa del Mondo di Sydney (Australia) e chiudendo con il Campionato del Mondo Coastal Rowing di Salonicco (Grecia). Una lettura, quindi, che va dal primo evento internazionale all’ultimo del 2014. Un elenco di barche, nomi, società e risultati che ha il mero scopo di riportare alla memoria i “beniamini” della maglia azzurra, alcuni dei quali, speriamo tutti, li rivedremo protagonisti nel corso del 2015 magari con altre casacche sociali e in altre categorie, ma sempre con il piglio giusto a far diventare ancora più grande il canottaggio italiano. Buon 2015 a tutti!