Le dolci note del quattro di coppia
Le dolci note del quattro di coppia
Le dolci note del quattro di coppia
![]() |
“E’ un sogno che si avvera – dichiara Mumolo – Il mio terzo ed ultimo Mondiale da Junior si è chiuso in maniera splendida dopo aver ricoperto il ruolo di riserva nel 2010 a Racice ed aver vissuto un’esperienza non eccezionale nel 2011 a Eton in quattro senza. Ringrazio la Canottieri Elpis e gli allenatori federali per avermi sempre sostenuto anche nei momenti più difficili“. “Pur avendo vinto le gare precedenti, conoscevamo perfettamente il valore dei nostri avversari ed abbiamo ben ponderato la strategia di gara. Primo via ai 750, il secondo a 1250: avevamo una grande carica addosso. La chiave di questa stagione? Il mio infortunio alla schiena durante il raduno: ci ha dato la voglia giusta per allenarci con massime intensità e convinzione nell’ultima parte della nostra permanenza a Piediluco“. E’ questo il pensiero di Crippa. “Il gruppo del quattro di coppia? Molto affiatato!” Così lo battezza Tiziano Evangelisti che parla di “alti e bassi durante il raduno, ma può capitare in 50 giorni. Ci siamo posti l’obiettivo di far bene e ci siamo impegnati sino in fondo. Dedica ad allenatori, a Lello, Claudio e Walter: io ringrazio anche i miei tecnici societari Tranquilli e Berretti“.
|