News

Un anno di canottaggio: ottobre-dicembre

venerdì 31 Dicembre 2010

Un anno di canottaggio: ottobre-dicembre

ROMA, 31 dicembre 2010Ottobre inizia con i Campionati Italiani di Coastal Rowing, organizzati a Santa Margherita Ligure dalla neocentenaria Argus. Sono le prove generali, per molti equipaggi, in vista dei Mondiali di Istanbul. In contemporanea, il CT degli Juniores Claudio Romagnoli guarda già al futuro conducendo un buon otto alla regata internazionale di Berlino (sarà argento).

I primi centocinquanta anni della Canottieri Limite al Salone Nautico e i primi cento della Canottieri Irno in occasione dei Campionati del Mare: sono giorni in cui vengono celebrata società con una grande storia alle spalle.
Tra Roma e Varese i nostri Adaptive sono i protagonisti della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico.

Viene poi ufficializzata la Nazionale in partenza per i Mondiali di Lake Karapiro: il volo tra il 20 (Senior, Pesi Leggeri e Donne) e il 25 (Adaptive) ottobre.

A Istanbul è grande Italia (due argenti e un bronzo) ai Mondiali di Coastal Rowing grazie alle ottime prestazioni di Denis Tremul, il quattro di coppia del Saturnia e Giuseppe Alberti.
Intanto la Federcanottaggio annuncia il nuovo via all’asta federale per barche, rimorchi e remi. Un’opportunità importante per tutte le società che desiderano rinnovare il proprio materiale a prezzi molto contenuti.

Novembre è il mese dei Mondiali Assoluti, PL e Adaptive Rowing. Un’avventura difficile, in un Paese a quasi 20.000 chilometri di distanza dall’Italia che si conclude con l’oro di Marcello Miani, l’argento di doppio leggero, quattro di coppia maschile e due con, i bronzi di Laura Milani e dell’otto pesi leggeri. Giovedì 5 novembre la prima medaglia grazie al quattro con degli intellettivi.

Il Congresso della FISA gratifica per la seconda volta in poco meno di due mesi l’Italia e Varese assegnandoci la World Rowing Master Regatta 2013.

Nel week end successivo lo sloveno Cop e l’americano Gay firmano il SilverSkiff di Torino, l’ennesima parata di stelle e successo per la Reale Società Canottieri Cerea.

Intanto a Roma, grazie alla collaborazione FIC-Scuola dello Sport, va in archivio il 1° Convegno “Remare a Scuola: un’esperienza ad alto valore aggiunto”.

In occasione degli Stati Generali dello Sport Italiano, Petrucci esprime la sua soddisfazione per i recenti risultati della Nazionale di canottaggio ai Mondiali.
Tutta l’Italia remiera esprime la sua vicinanza alla Canottieri Padova e al campione Rossano Galtarossa per le terribili conseguenze della piena del Bacchiglione e dell’alluvione.

La stagione riparte con il Gran Fondo a Varese, due giorni prima dell’annuncio ufficiale del presidente della Provincia Dario Galli di voler puntare, in accordo con la FIC, ai Mondiali Assoluti 2015.

Esce il singolo della riunificazione dei Take That: si intitola The Flood, il canottaggio (un 5 di coppia!) e le acque del Dorney Lake sono protagonisti, e la colonna sonora verrà utilizzata a fine anno da Emanuele Dotto per lo speciale 2010 del canottaggio su Radio Rai.

Dicembre si apre con il bilancio dell’asta federale che, come nel 2009, raduna molti dirigenti davanti ai propri computer sino alla mezzanotte dell’ultimo giorno. Tutti a caccia del click vincente per il cimelio (barca, remi, rimorchio) prediletto!
La Guardia di Finanza celebra un secolo di sport lanciando il suo calendario da tavolo. Il canottaggio occupa, come sempre, un posto in prima fila grazie alle imprese dei nostri atleti.

Per lo sviluppo del canottaggio universitario, in seguito a un bando lanciato dalla Federazione, nasce una nuova Commissione che si occuperà della realizzazione di progetti volti a favorire la crescita del remo universitario a livello agonistico e amatoriale.

Trieste ospita una conferenza internazionale sul tema “Canottaggio e Scuola”, a Piediluco il corso di secondo livello promuove 59 allenatori e riscuote unanime apprezzamento per la qualità dei relatori e dei temi trattati scelti dal settore Formazione.
L’over 50 Michele Marullo (Aniene) fa segnare un nuovo record mondiale indoor.

La Giunta del Coni ratifica l’ingresso di dieci canottieri nel Club Olimpico e l’anno si chiude con un altro successo internazionale: dopo gli Europei 2012 e la World Rowing Master Regatta 2013 a Varese, la FISA assegna a Bari i Mondiali di Coastal Rowing 2011.


Nelle foto: Giuseppe Alberti campione d’Italia nel singolo Coastal, Luca Agoletto, il Saturnia vince il Trofeo del Mare a Salerno, Denise Tremul conquista la sua seconda medaglia ai Mondiali di Coastal Rowing, il quattro con Adaptive festeggia l’argento a Lake Karapiro, il campione mondiale nel singolo PL Marcello Miani con il Presidente Gandola, il doppio leggero Luini-Bertini fresco argento a Lake Karapiro, lo sloveno Iztok Cop e il podio del SilverSkiff, Rossano Galtarossa, i Presidenti di Provincia Varese e FIC Galli e Gandola, la presentazione del Calendario della Guardia di Finanza, gli allenatori al corso di secondo livello, Bari sede dei Mondiali di Coastal Rowing 2011.