Trofeo delle Regioni: analisi lombarda
Trofeo delle Regioni: analisi lombarda
MILANO, 29 settembre 2009 – È il Comitato di Lombardia il protagonista indiscusso del Trofeo delle Regioni andato in scena a Sabaudia il week end appena concluso. Il successo nella classifica femminile, maschile e generale è stato ottenuto grazie alle singole prestazioni degli atleti in maglia verde. Gli equipaggi, opportunamente preparati dalla commissione tecnica regionale composta dal CT Giambattista Della Posta e dai collaboratori Osvaldo Morganti ed Antonella Corazza, hanno regalato grandi emozioni a tutti i presenti ed ai tifosi che hanno percorso 750km per applaudire i lombardi under 14.
Le danze della giornata sono state aperte dalla regata del singolo di Raffaele Beduschi, atleta in forza alla Canottieri Bissolati. Una partenza un po’ in sordina lo ha fatto scivolare in terza posizione e al traguardo ha conquistato il bronzo.
Per il settore femminile ad aprire il sipario è stata Valentina Rodini. La giovane promessa della Bissolati di Cremona con grande classe ha cavalcato le acque del Lago di Paola fin dalla partenza e con un discreto margine di vantaggio ha conquistato la prima piazza.
I successi sono continuati nella specialità del due senza con Marco Ponzellini e Gabriele Filippi. I giovani della Canottieri Corgeno con grande classe hanno messo a segno un’altra vittoria, un oro sperato vista la costanza e l’impegno durante l’allenamento estivo.
È argento il due senza femminile di Ilaria Broggini e Sara Macrì, le ragazze della società del Presidente Graziano Magni hanno dimostrato carattere e fino al traguardo hanno provato ad insidiare vincitrici toscane.
Un ulteriore oro arriva dall’accoppiata in forza alla Canottieri Gavirate di Marco Ossola e Marco Lami. I due cadetti, dopo aver conquistato l’accesso in finale superando le eliminatorie, hanno dimostrato il loro grande valore soprattutto nella seconda metà di percorso riuscendo a guadagnare vantaggio sui secondi.
Per il settore femminile il doppio di Veronica Calabrese e Francesca Saporiti è argento. La prima piazza è stata conquistata dalle avversarie toscane. Le ragazze della Canottieri Gavirate hanno lottato fino in fondo, la grinta non è mai mancata.
Nelle ultime quattro regate in programma, quella del quattro di coppia maschile e femminile, del quattro senza e dell’otto maschile, il Comitato Regionale Lombardo ha spopolato. Una pioggia di medaglie, tutte del metallo più pregiato: oro.
I giovani lombardi dominano anche il quattro senza, una delle barche più tecniche del canottaggio, Giacomo Petenatti, Antonio Di Mauro, Norberto Colombo e Luca Nicoli tagliano il traguardo davanti agli equipaggi di Toscana ed Emilia Romagna.
Stefano Morganti, Lorenzo Bertone, Jacopo Arioli, Riccardo Bertoletti hanno confermato il proprio valore dopo le varie vittorie collezionate nella stagione ’09 al Meeting Nazionale di Piediluco e al Festival dei Giovani.
Anche il settore femminile ha chiuso in bellezza, Elena Panizza, Chiara Ondoli, Simona Maggi ed Elena Sessa hanno tagliato il traguardo precendendo Toscana e Lazio.
La piazza d’onore nella specialità regina del canottaggio è stata siglata dalla rappresentativa lombarda. Romeo Ribolzi, Massimo Schwartz, Davide e Lorenzo Gerosa, Andrea Guanziroli, Alessandro Motaldi. Giosuè Gamba, Giacomo Broglio e il terribile timoniere Nicolò Fanchi hanno dominato fin dalle prime battute chiudendo la prova con una lunghezza di vantaggio.
Il successo di squadra è stata solo la ciliegina sulla torta di quella importante trasferta messa in scena grazie alle singole prestazioni degli atleti che durante la stagione si sono allenati con tanta passione.
Luca Broggini
Uff. Stampa FIC Lombardia
• Clicca per lo Speciale Campionato Italiano Società 2009 >