MONACO, 21 giugno 2009 – Soddisfazione per Elia Luini e Marcello Miani al termine della finale del doppio pesi leggeri: “La Nuova Zelanda è andata via bene in partenza, troppo bene, e non ha ceduto un solo metro nell’arco di tutta la regata – è il pensiero di Luini -. Noi siamo stati più bassi di colpi ma più lunghi nella palata: ciò significa che ci sono buoni margini di miglioramento per il futuro“. Luini torna poi sull’obiettivo preposto per Monaco: “Volevamo vincere, certamente, ma in primo luogo far bella figura e guadagnare più punti possibile in funzione della Coppa del Mondo“. Miani aggiunge: “La Nuova Zelanda parteciperà anche all’ultima prova di Lucerna, ma troverà un doppio azzurro più tonico, perché il 10 luglio arriveremo da una decina di giorni di raduno e saremo sicuramente più fluidi“. Ora i Giochi del Mediterraneo, da venerdì a domenica prossima, sulle acque del Lago di Bomba. “Incontreremo Francia e Grecia, oggi assenti: non sarà facile ma anche a Monaco abbiamo dimostrato di possedere tutte le carte in regola per poter vincere ogni regata“. I due vogatori hanno infine voluto ringraziare la Federazione e le rispettive società (Canottieri Aniene e Canottieri Ravenna) per aver concesso l’opportunità di gareggiare in questa prova di Coppa del Mondo.