Trofeo Luca Vascotto – II Giornata
Trofeo Luca Vascotto – II Giornata
MUGGIA, 17 giugno 2009 – Una due giorni remiera entusiasmante quella svoltasi a Muggia martedì e mercoledì pomeriggio per l’assegnazione del Trofeo Luca Vascotto, regata sprint di canottaggio riservata agli under 14, organizzato dalla Pullino in collaborazione con il Circolo della Vela di Muggia nell’ambito della settimana dei Tre Golfi. Fortemente voluto dalla famiglia di uno dei più forti canottieri azzurri di tutti i tempi, che proprio con la Pullino vinse due titoli europei, un titolo italiano e giunse ad una finale mondiale in doppio, il Trofeo, giunta alla sua quinta edizione è stato ancora una volta vinto dai canottieri muggesani del Presidente Degrassi. Un meteo poco favorevole alle regate di canottaggio nella due giorni remiera sul lungomare Venezia, ha poco favorito il quasi centinaio di giovanissimi provenienti dai più competitivi club di Slovenia ed oltre al club organizzatore, dai tre sodalizi della Sacchetta: Adria, Trieste e Ginnastica Triestina, che per contro hanno dato dimostrazione di ben destreggiarsi sul campo, seppur corto, battuto da venti del quadrante meridionale martedì e di bora mercoledì. Gare agonisticamente interessanti, risoltesi spesso sul filo del traguardo, atleti allievi e cadetti di buona levatura tecnica, hanno appassionato il pubblico presente sul lungomare Venezia, presente il vicepresidente federale Giovanni Miccoli ed il Presidente regionale Dario Crozzoli. Nella prima giornata di gare, balzavano subito in testa alla classifica provvisoria i padroni di casa con 5 vittorie (Zolli, Haipel, Apostoli, Pertosi e Zullich), seguiti a breve distanza da Ginnastica Triestina (Bertolano e Barbaria) assieme a Izola (Kekic e Rota), con una vittoria Trieste (Drago) e Nautilus (Crnac). Nella seconda giornata di gare, le condizioni del mare ostacolavano le prime partenze, tanto che la giuria presieduta a Michelazzi, decideva di rinviare di mezz’ora la prima finale. Ancora a loro agio i padroni di casa sul campo amico, tanto che allungavano il distacco dai più diretti inseguitori, collezionando altre 8 vittorie (Zullich, Jantaracort, Pertosi, Apostoli, Capraro, Zolli, Haipel, Bersenda). Salivano sul gradino più altodel podio ancora la Ginnastica Triestina (Sofianopulo, Bertolano) ed il Nautilus di Capodistria (Crnac).
Nella classifica per società, la Pullino conquistava la prima piazza con 37 punti, a seguire Izola di Isola d’Istria (33), Nautilus di Capodistria (32), Piran (25), Trieste (17), Ginnastica Triestina e Adria (11).
Maurizio Ustolin
CR FIC Friuli Venezia Giulia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |