News

A Porlezza il Campionato Regionale Indoor Rowing

lunedì 30 Novembre 2009

A Porlezza il Campionato Regionale Indoor Rowing

MILANO, 30 novembre 2009 – Martedì 8 dicembre nella palestra Comunale di Porlezza prende il via il massimo evento del calendario remiero ragionale invernale: il Campionato Lombardo Indoor Rowing. A curare tutti gli aspetti organizzativi sarà la Canottieri Menaggio, lo scopo è quello di festeggiare i 50 anni di fondazione. Un’occasione unica per il presidente Edo Galli, mai fino ad ora la sua società aveva organizzato regate di così grande spessore.

L’importanza dell’evento è testimoniata dai grandi numeri, più di 600 gli atleti previsti. Tutte le province raggiungeranno Porlezza che per una domenica diventerà la capitale lombarda del canottaggio.

9 le categorie previste: Allievi, Cadetti, Ragazzi, Junior, Under 23, Pesi Leggeri, Senior Adaptive Rowing e Master. Il percorso della regata è di 500 metri per Allievi, Cadetti, Adaptive Rowing e Master; 1000 per tutti gli altri. Singolo, doppio e quattro le specialità in programma con 22 titoli da assegnare.
25 i remoergometri previsti per le procedure di riscaldamento e per le gare; risultato ottenuto grazie alla preziosa collaborazione della Canottieri Lario, Cernobbio, Moltrasio e Luino.

Tanti i campioni attesi per l’occasione, in gara ci saranno campioni del mondo del calibro di Pietro Ruta, Josè Carisaghi, Andrea Cereda e anche gli atleti della nazionale Adaptive Rowing vincitori della storica medaglie d’oro alle Paraolimpiadi di Pechino ’08.

Le regate saranno combattute sui remoergometri, simulatori di vogata che permettono agli atleti del canottaggio di allenarsi in palestra durante i periodi invernali. Per l’occasione, grazie al supporto tecnico del Comitato Regionale FIC Lombardia, le macchine saranno collegate in rete e in tempo reale verranno registrati i tempi nel computer centrale. Grazie ad un programma di elaborazione dati i tempi si trasformeranno in grafica. Il pubblico quindi potrà assistere alle regate vedendo delle barchette virtuali proiettate su un telo azzurro.

Tutte le prove si svolgeranno a ritmo di musica e con luci colorate che illumineranno gli atleti durante tutto il percorso.

Anche gli allenatori prenderanno parte alla regata, una novità assoluta voluta dalla Canottieri Menaggio. Per una volta gli atleti potranno guardare i propri allenatori, un inversione di ruoli che testimonia come il canottaggio possa essere anche esempio di grande famiglia.

Il Campionato Regionale sarà anche la prima prova selettiva per la composizione della rosa regionale. Il primo appuntamento in rappresentanza regionale è in programma a Bari a fine gennaio e la regata servirà anche come prova valutativa.

Le regate prenderanno il via alle ore 9.15, il termine della manifestazione è previsto intorno alle 17.

Luca Broggini
Capo Redattore FIC Lombardia